VOCE
porto tolle
17.09.2024 - 20:31
Mancano poche ore al taglio del nastro dell’attesissima Festa del Riso giunta quest’anno alla sua 14esima edizione. In un equilibrato mix tra tradizione e nuove eccellenze, avrà inizio il prossimo venerdì 20 settembre, dalle 19.30, la manifestazione inizialmente prevista nell’azienda agricola Cecchetto, e trasferita in piazza delle Frazioni a Ca’ Tiepolo a causa delle condizioni meteo che in questi giorni interessano il territorio polesano.
“La festa del Riso è ormai l’appuntamento di punta del territorio – spiega il sindaco Roberto Pizzoli - riesce a coniugare l’agricoltura con la promozione del territorio. A questo evento sono molto legato poiché è nato con il mio assessorato nel 2010 insieme alla Pro Loco di allora e ogni anno è cresciuto sia nei numeri di presenza che di esposizioni. Il nostro Riso del Delta Igp si conferma tra i più apprezzati d’Italia – conclude il primo cittadino - Quest'anno non potremmo essere nella corte dell'azienda a causa del meteo che ha impedito il montaggio delle strutture, ma sarà comunque allestita per garantire la tradizione”.
Nonostante il maltempo degli ultimi giorni abbia reso inaccessibile l’area originariamente destinata allo stand gastronomico, l’amministrazione comunale ha confermato che l’edizione 2024 della Festa del Riso di Porto Tolle si terrà regolarmente e ancora una volta vedrà come protagonista una delle eccellenze indiscusse del polesine, il riso del Delta del Po Igp, conosciuto ed apprezzato ormai in tutto il mondo, accompagnato da altre specialità gastronomiche locali.
Lo stand sarà gestito dai comitati Fiera di Santa Giulia, Boccasette, Scardovari, Donzella, Polesine Camerini, Tolle, Oca, Ca' Venier, insieme alla Pro Loco Porto Tolle, l’Agriturismo Caprissio e la Società Agricola Moretto. Lo stand gastronomico, aperto a tutti e dove non sarà necessaria alcuna prenotazione, rimarrà aperto anche sabato e domenica sia per pranzo, dalle 12.30, che per cena, dalle 19.30. Il costo per gustare le prelibatezze locali sarà di 7 euro per un piatto e 6 euro per un dolce. Verranno accettati anche i pagamenti elettronici.
Ad animare la serata sarà il concerto dei The Band of Angels, che a partire dalle 21 faranno rivivere i successi degli anni ‘80 fino ai giorni nostri. Tra i momenti più attesi della festa, il Gala del Riso, che si terrà domani, giovedì 19 settembre alle 21. Il Gala sarà un’occasione per degustare prelibatezze ispirate al territorio, tra cui le famose sarde di Pila e l’Ostra Bora, un’ostrica coltivata nella Sacca degli Scardovari con un innovativo sistema neozelandese. La cena sarà preparata dall’Associazione Cuochi del Polesine, con vini selezionati dall’Associazione Italiana Sommelier di Rovigo. Ad accompagnare la serata ci sarà l’intrattenimento musicale degli Hot Swing Trio. Il costo per il Gala è di 65 euro a persona e la prenotazione è obbligatoria.
Oltre al cibo, indiscusso protagonista dell’evento, sarà attivo anche uno speciale trenino del Delta, il sabato dalle 14 e la domenica, dalle 10. Per tutta la durata dell’evento sarà allestito un mercatino di hobbistica e prodotti tipici locali, il venerdì dalle 18 mentre il sabato e la domenica dalle 10. Per i più piccoli sarà attivo un servizio di animazione nei giorni di sabato dalle 18 e di domenica, dalle 10. Due anche i laboratori aperti a tutti che vedranno protagoniste l’ocarina del Po e “Apiamo”, curato da Gina e Alessio Marangon dell’omonima apicoltura.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE