Cerca

veneto

Truffano anche il sindaco: spariti 200mila euro

Con un "affare" immobiliare a Dubai

Guardia di Finanza posti di blocco 6

Il sindaco di Cadoneghe, Marco Schiesaro, e sua moglie Giorgia Faulisi, si trovano al centro di una vicenda che ha dell'incredibile. Il loro sogno di acquistare un appartamento a Dubai si è trasformato in un incubo, culminato in una perdita di 201 mila euro. La storia inizia nel 2018, quando la coppia conosce un agente immobiliare con 40 anni di esperienza. Noto anche sui social network e menzionato da riviste autorevoli, diventa amico della coppia frequentando la loro pizzeria, "La Mafaldina".

Il progetto iniziale era ambizioso: acquistare un bilocale nel Jumeirah Village Circle, una zona in rapida crescita della New Dubai, con l'idea di aprire in futuro una filiale della pizzeria a Dubai. "Il mio sogno sarebbe stato aprire la Mafaldina a Dubai", ammette Giorgia Faulisi. L'appartamento, situato al decimo piano di un grattacielo con piscina e palestra, sembrava perfetto per conoscere meglio la zona e valutare ulteriori investimenti.

Il sistema di pagamento prevedeva bonifici mensili di 5 mila euro, con una maxi rata finale. "Schiesaro faceva a me bonifici da 5 mila euro a volta", racconta l'agente immobiliare, che ha denunciato la situazione sui social media. Tuttavia, qualcosa è andato storto. L'agente sostiene di essere stato minacciato e perseguitato, ricevendo persino telefonate minatorie da un presunto esponente di un clan mafioso della provincia di Napoli. "Non usciamo più di casa, abbiamo paura", dichiara.

Nel preliminare firmato da Schiesaro e Faulisi, la consegna dell'immobile era prevista per la primavera del 2024. Tuttavia, a novembre 2023, l'agente informa la coppia che i lavori erano finiti in anticipo e che bisognava saldare subito. "Ci siamo trovati in grande difficoltà ma siamo riusciti a far fronte al pagamento facendoci prestare i soldi da mio cognato", racconta Schiesaro. Ma la situazione si complica ulteriormente: "Erano scaduti i termini del contratto - spiega l'agente - e il prezzo dell’immobile si è aggiornato, alla luce delle variazioni del mercato immobiliare". La coppia si è vista chiedere ulteriori 30 mila euro, oltre al prezzo già saldato.

La vicenda è ora nelle mani della Guardia di Finanza, che sta indagando per fare chiarezza. Le accuse incrociate e le minacce ricevute da entrambe le parti rendono il caso complesso e delicato. La speranza è che la giustizia possa fare il suo corso e restituire serenità a tutte le persone coinvolte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400