VOCE
rovigo
19.09.2024 - 19:57
Un compleanno speciale per il gruppo alpini di Rovigo che festeggia cento anni di attività. Un’attività che da sempre si intreccia con la storia e che oggi si è cercato di riportare in una mostra in Gran Guardia, che è stata inaugurata mercoledì nel tardo pomeriggio alla presenza di autorità locali e regionali, oltre a una folta presenza del gruppo degli alpini che, fieramente, ha mostrato il proprio cappello con la consueta penna.
Fabio Pilotto, capo gruppo, ha così commentato: “Per noi è sempre un orgoglio essere parte di questo gruppo. La parola ‘alpini’ ha per ognuno di noi quasi una valenza mistica. Siamo contenti oggi di essere qui insieme a tanti amici e simpatizzanti per aprire una quattro giorni a celebrare ciò che in cento anni abbiamo fatto insieme per portare aiuto agli altri. La mostra si articola in più parti, in particolare abbiamo teche che racchiudono cimeli provenienti dalla Grande Guerra fino praticamente ai giorni nostri".
"Non manca il ricordo di tutti gli alpini che si sono distinti per la loro patria. Per noi è davvero importante essere qui oggi per ricordare quanta storia è stata fatta e quanta poi sarà ancora da fare”.
A presenziare al taglio del nastro, l’assessore regionale Cristiano Corazzari, il presidente della Provincia Enrico Ferrarese e il presidente del consiglio comunale di Rovigo, Mattia Moretto, complimentatisi per l’iniziativa messa in campo e per il grande valore che denota il gruppo degli alpini. A seguire, il pubblico presente è entrato nella Sala della Gran Guardia per poter esplorare la mostra che era stata preparata. Tanti i cimeli presenti nelle teche che occupano un lato della sala, da maschere antigas a documenti, passando per la penna del generale Diaz oltre a inserti pubblicitari dell’epoca.
Inoltre, una sezione importante è dedicata a Cesare Battisti, politico socialista, di cui si ripercorre tutta la vita sino al martirio. Oltre alle bandiere e ai segni distintivi, gli Alpini hanno inoltre voluto ricordare tutti i polesani distintisi per il valore militare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE