Cerca

veneto

Occhio alla truffa dell'I - Phone tarocco

Due pregiudicati beccati dai carabinieri

Telefonia, stop ai servizi telefonici non richiesti

Il 19 settembre 2024, Castelfranco Veneto è stata teatro di un tentativo di truffa che ha visto protagonisti due pregiudicati di nazionalità romena. La coppia, munita di due telefoni "iPhone" contraffatti e di finte ricevute di acquisto provenienti da un negozio di elettronica tedesco, ha cercato di vendere i dispositivi a diversi passanti. Tuttavia, grazie alla prontezza dei cittadini, il piano è stato sventato e i truffatori sono stati fermati dai carabinieri.

La vicenda ha avuto inizio quando alcuni cittadini, insospettiti dall'offerta troppo allettante e dalla qualità discutibile dei dispositivi, hanno deciso di allertare il 112. L'intervento tempestivo dei carabinieri ha permesso di fermare la coppia prima che potesse truffare qualcuno. I due pregiudicati sono stati denunciati per tentata truffa, mentre i telefoni contraffatti e le finte ricevute sono stati sequestrati.

L'episodio di Castelfranco Veneto non è un caso isolato. La contraffazione tecnologica è un fenomeno in crescita, alimentato dalla domanda di dispositivi di alta gamma a prezzi accessibili. I truffatori sfruttano l'ingenuità e la buona fede delle persone, proponendo prodotti apparentemente originali ma di scarsa qualità. La presenza di finte ricevute di acquisto, come nel caso in questione, serve a rendere la truffa ancora più credibile.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400