Cerca

expo

“Definiamo l’agricoltura del futuro”

“Innovazione, meccanizzazione e tradizione per essere traino del settore e del Paese”

“Definiamo l’agricoltura del futuro”

“Innovazione, meccanizzazione e tradizione per essere traino del settore e del Paese”

Il presente e il futuro dell’agricoltura. Oggi 21 settembre ad Ortigia, in provincia di Siracusa si è aperto il G7 dell’agricoltura, “Divinazione expo”. Fra i partecipanti, la premier Giorgia Meloni, ministri, associazioni di categoria e del mondo economico. C’era anche il senatore Luca De Carlo, presidente della commissione agricoltura di palazzo Madama.

“Una grande kermesse - ha spiegato De Carlo - con oltre 20 stand, 600 imprese, 3.500 prodotti italiani e oltre 140 convegni. E questa è solo la parte di divulgazione, l’expo. Poi ci sarà il vero e proprio G7 ministeriale, che per la prima volta parlerà di agricoltura e di pesca e che darà ampio spazio ai giovani, e che, cosa non trascurabile, farà parlare i partner africani, consci di quanto l’economia africana sia importante anche per l’Europa”.

Il G7 sarà quindi l’occasione “per fare un ragionamento a tutto tondo sull’agricoltura, portando la forza e il valore della nostra tradizione”, e poi alcune delle parole d’ordine per portare l’agricoltura nel futuro: “Fare tanta innovazione, meccanizzazione, e delineare l’agricoltura del domani, strategica anche sotto il profilo geopolitico e che rappresenta il futuro della nostra nazione”.

De Carlo ha anche aggiunto che “questo è il proseguimento di un grande lavoro che il ministro Lollobrigida ha fatto insieme a tutto il governo italiano e con la ferma volontà del presidente Meloni di raccontare e di spiegare un’agricoltura totalmente diversa. Non più un’agricoltura inquinatrice ma un'agricoltura che sfama miliardi di persone nel mondo”.

L'Italia è stata da traino a tante nazioni d'Europa che prima vivevano una forma di soggezione rispetto alle politiche ambientali: oggi non è più così. Occorre e lo sa l'Europa, coniugare le doverose politiche ambientali con quelle economiche ed agricole”.

Inaugurando il G7 agricolo la premier Giorgia Meloni ha detto che “l’evento ruota attorno alla Presidenza italiana nel quale si discute delle sfide globali. In questi giorni siamo qui, per parlare dei problemi dell’agricoltura e della pesca, e attorno a questo ruota l’iniziativa per raccontare, in un posto incantato come Ortigia, la straordinaria capacità dei nostri agricoltori di produrre qualcosa che rappresenta la nostra identità, ovvero il Made in Italy. L’esportazione agroalimentare quest’anno varrà oltre 70 miliardi di euro”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400