Cerca

l’intervento

Frigato: “Sindaco Cittadin contro le associazioni dell’Annonaria”

“All’incontro in Pescheria si è scagliata contro i gruppi nei box della piazzetta”

Frigato: “Sindaco Cittadin contro le associazioni dell’Annonaria”

Federico Frigato critica il sindaco per le accuse rivolte alle associazioni di piazza Annonaria. Frasi che Valeria Cittadin avrebbe pronunciato durante l’incontro con i commercianti in Pescheria Nuova.

“Diversi intervenuti - spiega Frigato riferendosi a quell’incontro - hanno posto il problema di piazza Annonaria. In questi anni si è parlato molto di riqualificazione urbanistica e commerciale ma progetti ed azioni non se ne vedono. Mi ha colpito la risposta del sindaco che, invece di parlare di eventuali proposte per risolvere i problemi di piazzetta Annonaria, si è scagliata contro le associazioni a cui sono stati assegnati dei box (vista la moria di attività) in quello spazio. E, se la posizione della Cittadin sulla stampa è uscita in modo attenuato, non riesco a non pensare alle dure parole da lei usate. Ha parlato di associazioni tutte da una parte e della necessità di fare attenzione con l’associazionismo perché ce n’è una parte da buttare. Ha detto che ci sono persone che vanno lì a stazionare e passare il giorno, impoverendo il decoro della piazzetta. Ho guardato l’assessore Zangirolami e ne ho colto il disagio in volto. Parole gravissime e inopportune da parte di un sindaco che a chi le ascolta provocano imbarazzo”. E ancora: “In piazzetta, al momento, hanno trovato spazio il circolo culturale Arti Decorative Rovigo, Vivi Rovigo Aps e Il Ponte del Sale. Associazioni che ricoprono un ruolo da protagonisti nel panorama culturale e sociale in città. Non certo associazioni da buttare. Chieda la Cittadin cosa ne pensa il consigliere Avezzù, suo alleato. Il Sindaco continua a tenere un atteggiamento aggressivo con associazioni e cooperative e a usare parole fuori contesto. Non è il modo di governare la città”.

“Ho partecipato all’incontro in Pescheria organizzato dall’amministrazione e rivolto agli operatori del centro storico - dice il consigliere comunale di opposizione - C’è stata una buona partecipazione e va dato merito all’assessore Zangirolami di aver cercato il coinvolgimento dei commercianti. Nel merito della progettualità, bisogna però essere sinceri: ben poche proposte e anche datate: un portale (l’ennesimo), una chat Wapp, una gift card (non certo una novità), le solite luminarie, trenino, lotteria, insomma, nulla di rilevante. L’Assessore ha proposto una serata eventi per il 12 ottobre, senza incontrare l’entusiasmo della sala. Ha proposto di creare dei referenti per vie e piazze, su cui non mancano le perplessità. Il sindaco e l’assessore hanno preso impegni, a fronte delle richieste di alcuni commercianti, sia sulle modifiche al regolamento sul rumore, che su quello dei dehors, e sullo slittamento della mostra al Roverella. Vediamo come sapranno destreggiarsi tra gli interessi in gioco”.

Frigato apprezza “lo spirito di collaborazione ma non è questo il modo per rilanciare la città. Se non si lavora sul piano della proposta culturale collegata al turismo puoi anche cambiare gli attori ma il risultato non cambia. Seppure si può intravedere la buona volontà dell’assessore, manca un progetto unitario e a lungo termine”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400