Cerca

SOLIDARIA

Il volontariato si mette in mostra, e c'è da sbizzarrirsi!

45 associazioni e tanto sport nelle due piazze del centro di Rovigo

Inaugurata questa mattina 22 settembre alle 10 la Festa dello sport e del volontariato con l'intrattenimento di Delta Radio, e la grinta di 45 associazioni che si sono messe in mostra in tutto il centro storico di Rovigo.

Un doveroso, sentito, commosso minuto di silenzio è stato osservato in onore di Marco Ponzilacqua, l'autista 57enne della Croce Verde (il cui stand oggi è listato a lutto), che è morto in seguito a un soccorso che stava effettuando il 17 luglio scorso sulla Transpolesana. Marco è spirato il 9 settembre scorso. 

Una festa che durerà tutto il giorno. Il presidente del Csv Luca Marcon interviene soddisfatto dell'organizzazione e del risultato. Due piazze piene di spunti, di gente e di voglia di fare. “Il mondo del volontariato si è arricchito quest’anno con il volontariato che riguarda lo sport - ha spiegato il presidente Marcon ai microfoni di Marco Terrestri - E’ un popolo silenzioso 8mila persone nelle province di Padova e Rovigo, oltre a tutte le persone e i familiari che non compaiono, ma che aiutano anche esse. Sono le persone che si dedicano a far funzionare bene la società. Siamo attualmente in Emilia Romagna. Alcune associazioni che dovevano essere qui non ci sono perché sono in quelle terre a dare una mano".

C'è anche Croce Rossa di Rovigo, con il presidente Alberto Indani: "Oggi siamo presenti con dodici unità e un’ambulanza in rappresentanza dei 206 volontari, uomini e donne che nel loro tempo libero si dedicano alla comunità. Noi siamo a Rovigo dal 1894 quindi siamo un’associazione che ha una storia importante. Siamo qui nella piazza per rappresentare il nostro lavoro da quello sanitario e quello sociale, che non va dimenticato”.

L’invito ai visitatori del presidente del Csv Marcon a chi si avvicina agli stand? “Intanto ringrazio le associazioni perché fanno un’attività insostituibile. Invito le persone alla curiosità che è fondamentale, perché ogni anno anche io che faccio questo lavoro da tanti anni, conosco ogni anno un’attività e un percorso nuovo, ricco di esperienze e di formazione".

In piazza Matteotti le associazioni sportive con canestri, palle e coni per provare le varie discipline. In testa a tutti il delegato Coni di Rovigo Lucio Taschin.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400