VOCE
SOLIDARIA
22.09.2024 - 14:23
Inaugurata questa mattina 22 settembre alle 10 la Festa dello sport e del volontariato con l'intrattenimento di Delta Radio, e la grinta di 45 associazioni che si sono messe in mostra in tutto il centro storico di Rovigo.
Un doveroso, sentito, commosso minuto di silenzio è stato osservato in onore di Marco Ponzilacqua, l'autista 57enne della Croce Verde (il cui stand oggi è listato a lutto), che è morto in seguito a un soccorso che stava effettuando il 17 luglio scorso sulla Transpolesana. Marco è spirato il 9 settembre scorso.
Una festa che durerà tutto il giorno. Il presidente del Csv Luca Marcon interviene soddisfatto dell'organizzazione e del risultato. Due piazze piene di spunti, di gente e di voglia di fare. “Il mondo del volontariato si è arricchito quest’anno con il volontariato che riguarda lo sport - ha spiegato il presidente Marcon ai microfoni di Marco Terrestri - E’ un popolo silenzioso 8mila persone nelle province di Padova e Rovigo, oltre a tutte le persone e i familiari che non compaiono, ma che aiutano anche esse. Sono le persone che si dedicano a far funzionare bene la società. Siamo attualmente in Emilia Romagna. Alcune associazioni che dovevano essere qui non ci sono perché sono in quelle terre a dare una mano".
C'è anche Croce Rossa di Rovigo, con il presidente Alberto Indani: "Oggi siamo presenti con dodici unità e un’ambulanza in rappresentanza dei 206 volontari, uomini e donne che nel loro tempo libero si dedicano alla comunità. Noi siamo a Rovigo dal 1894 quindi siamo un’associazione che ha una storia importante. Siamo qui nella piazza per rappresentare il nostro lavoro da quello sanitario e quello sociale, che non va dimenticato”.
L’invito ai visitatori del presidente del Csv Marcon a chi si avvicina agli stand? “Intanto ringrazio le associazioni perché fanno un’attività insostituibile. Invito le persone alla curiosità che è fondamentale, perché ogni anno anche io che faccio questo lavoro da tanti anni, conosco ogni anno un’attività e un percorso nuovo, ricco di esperienze e di formazione".
In piazza Matteotti le associazioni sportive con canestri, palle e coni per provare le varie discipline. In testa a tutti il delegato Coni di Rovigo Lucio Taschin.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE