VOCE
zico
22.09.2024 - 19:00
Dopo i tirocini per il confezionamento di alimenti, che saranno avviati a fine mese, arriva una nuova proposta da Zico lavoro per chi vorrebbe lavorare in agricoltura: un corso di formazione, seguito da un tirocinio retribuito, per diventare "operatore delle coltivazioni erbacee ed arboree".
Dietro questo termine c'è il mestiere di chi lavora in campo agricolo, che richiede competenze e conoscenze specifiche, in vere e proprie aziende strutturate e organizzate, in cui si utilizzano macchinari specifici ed attrezzature. L’operatore delle coltivazioni erbacee ed arboree, insomma, è un professionista che si occupa della coltivazione di piante da semina e da frutto in campo, sia manualmente che attraverso l’utilizzo degli strumenti richiesti. Per questo, prima dell'esperienza in azienda, è previsto un percorso di formazione in aula. Seguirà il tirocinio vero e proprio, che prevede un’indennità di 450 euro lordi al mese.
La domanda va presentata entro il 2 ottobre e le attività inizieranno il 15 ottobre. La proposta è aperta a persone disoccupate maggiorenni, residenti o domiciliate in Veneto, con diploma di scuola secondaria di secondo grado. Sono 10 i posti disponibili.
Si partirà con un primo incontro di orientamento di gruppo, per proseguire con l'orientamento individuale sul proprio futuro professionale. Seguiranno 100 ore di formazione su aspetti tecnici come la coltivazione delle piante da semina e da frutto, la raccolta e la prima lavorazione dei prodotti delle coltivazioni, la prevenzione e cura delle piante. Ma anche su capacità come la gestione del tempo e dei carichi di lavoro, tecniche di negoziazione e gestione del conflitto, modalità di lavoro in team e stili di comunicazione efficace all’interno del contesto aziendale.
Il tirocinio di inserimento o reinserimento lavorativo dura 240 ore, per 2 mesi complessivi. Per questa attività è anche prevista un’indennità di 450 euro al mese lordi. La domanda dovrà essere redatta utilizzando il modulo scaricabile dal sito www.zico.me entro le 18 del 2 ottobre 2024.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE