Cerca

Rovigo Women bike ride

Tutte in sella colorate e gioiose

Un successo la pedalata per sottolineare il valore delle donne

Tutte in sella colorate e gioiose

ROVIGO - A Rovigo la Women bike ride, la pedalata colorata, gioiosa e lenta ha avuto un gran successo. Un appuntamento che si è inserito nella grande giornata dedicata a volontariato e sport. Evento organizzato a conclusione della Sem Settimana europea della mobilità sostenibile, e per dare visibilità alle donne nella società e per questo motivo le partecipanti erano invitate a presentarsi con la bicicletta decorata e l’abbigliamento colorato e fantasioso, femminile ed anche estroso. Una visibilità che dà allegria alla pedalata e che è anche metafora del ruolo della donna nella società e del suo apporto ad essa. Un percorso di circa 6 chilometri, senza gara, e con la voglia di celebrare la mobilità lenta, e in sicurezza, e il ruolo della donna nella società.

La Women Bike Ride è promossa anche per richiamare l’attenzione sulla necessità dell’uguaglianza ancora ambita, sulla non violenza di genere, sull’esigenza di creare coscienza sul nostro comportamento. L’individuo insieme diviene collettività, le donne unite sono una forza e possono determinare il cambiamento: più donne ci sono in bici, più donne saranno incoraggiate ad esserci!  Le donne, insieme con la WBR, rappresentano una comunità consapevole a favore della salute di tutti promuovendo la mobilità che rispetti l’ambiente. La pedalata, così come la bicicletta, è inclusiva e democratica; dimostra che dà benessere e che, vestite eleganti e non necessariamente in tenuta sportiva, si può pedalare: per andare al lavoro, a scuola, per le piccole spese, insomma si può considerare la bicicletta un vero e proprio mezzo di trasporto e acquisire così una buona abitudine quotidiana.

La Women Bike Ride si svolge contemporaneamente in diverse città italiane ed europee. Organizzata da donne che pedalano tutti i giorni, vuole essere un’occasione di coinvolgimento e di cittadinanza attiva, di espressione e richiesta di  istanze in modo festoso ma non per questo superficiale. Una “semplice” pedalata diviene volontà di consapevolezza e sensibilità, solidarietà e sostenibilità. La bicicletta è strumento di emancipazione ed indipendenza, libertà di movimento, è economica e democratica, esige equilibrio e leggerezza, insegna rispetto e attenzione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400