VOCE
Donne da palcoscenico
23.09.2024 - 07:29
Lo spettacolo di Arianna Vinci ottiene il gradimento del pubblico davanti a “Risonanze”
“Ghisola” di Arianna Vinci trionfa alla quarta edizione del concorso corto teatrale site-specific “Donne da Palcoscenico: nel chiostro, storia e bellezza negli occhi delle donne”.
Si è aperta sabato scorso nel secondo chiostro dell’ex monastero degli Olivetani di Rovigo, la rassegna Donne da palcoscenico, che festeggia quest’anno dieci anni, con la IV edizione del concorso corto teatrale site-specific dedicato quest’anno a Eleonora Duse, tra le più celebri e significative “Donne da Palcoscenico” della storia del teatro, nel centenario della scomparsa. Due i progetti finalisti selezionati: Ghisola di Arianna Vinci e Risonanze di Carlotta Assisi e Ramona Genna.
E’ stato il pubblico a decretare la classifica finale ed ha attribuito il primo premio a Ghisola di Arianna Vinci, ispirato ad un momento particolare della vita di Eleonora Duse, ovvero al periodo di frequentazione e relazione con il poeta Gabriele D'Annunzio.
Il corto teatrale, della durata di circa 25 minuti, mette in scena due aspetti fondamentali di Eleonora: la sua grande innovazione recitativa e la sua figura amata e venerata come attrice e al contempo la sua fragilità come amante e come donna. il pubblico ha scelto lo spettacolo Ghisola “favorendo l'intensa interpretazione di Arianna Vinci di un testo fortemente emozionale”. Secondo premio a Risonanze, dove il linguaggio fisico giunge laddove la parola non può.
Il concorso corto teatrale Site-specific, si propone di selezionare progetti artistici rappresentabili dal vivo, utilizzando come scenografia il secondo chiostro del complesso monumentale dell’ex monastero degli Olivetani di Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE