Cerca

comune

“La ciclabile per Grignano va avanti”

La polemica sul finanziamento Auro era stata innescata da un intervento di Gaffeo

“La ciclabile per Grignano va avanti”

Le modifiche al Piano generale del traffico urbano annunciate dalla giunta Cittadin e, in particolare, dagli assessori Mattia Maniezzo e Lorenzo Rizzato per rivedere il programma di corsie e piste ciclabili in parte già cantierato non avranno conseguenze su altri interventi o progetti. Ad annunciarlo è l’assessore all’ufficio Pnrr ed europrogettazione Michele Aretusini che aggiunge: “Andiamo avanti con la pista ciclabile che collegherà il centro città alla frazione di Grignano lungo via Forlanini”. Un’opera che Rovigo attende da oltre un decennio ma che solo di recente, con l’amministrazione Gaffeo, era riemersa: su indicazione dell’allora assessore Mattia Milan il progetto era stato inserito tra quelli da finanziare con fondi europei dalla Regione nell’ambito della Strategia di sviluppo urbano sostenibile a cui Rovigo ha aderito dando vita ad “Auro”, l’autorità urbana che riunisce 13 comuni ed ha, come capofila, proprio Rovigo.

“Rassicuriamo i cittadini che la ciclabile su via Forlanini si farà - riprende Aretusini - Le ciclabili sono progetti strategici per Auro e, per tale ragione, devono rispettare un termine ben preciso dettato dalla Commissione europea. Ovvero, gli interventi vanno conclusi entro il 31 dicembre 2027 e l’avviso pubblico, che darà avvio alla procedura di selezione da parte di Regione e Avepa ai fini dell’ammissibilità al finanziamento, deve essere pubblicato entro il 2024. Per questo motivo, infatti, come Autorità urbana pubblicheremo l’avviso indicativamente a novembre. L’avviso pubblico sarà uno unico per Auro e cioè relativo sia alla ciclabile di via Forlanini che alla ciclabile di collegamento alla destra Adige: nel primo caso risponderà il Comune di Rovigo, nel secondo il Comune di Badia Polesine in quanto beneficiari degli interventi. Tenuto conto dei tempi dell’avvio della procedura, ma soprattutto dei tempi previsti da decreto per l’istruttoria di Avepa, il decreto di ammissibilità al finanziamento non arriverà prima della primavera 2025. Questi tempi non sono in nessun modo stati determinati da Auro o dal Comune di Rovigo in quanto capofila, ma sono tempi uguali per tutte le autorità urbane del Veneto poiché stabiliti dalla Regione ai sensi del Pr Fesr 2021-2027”.

Infine, conclude: “Nell'avviso pubblico che pubblicheremo viene richiesto al beneficiario di garantire che gli interventi siano ‘coerenti con i Piani urbani del traffico o della mobilità sostenibile, laddove obbligatori’. E gli interventi ciclabili in capo al Comune di Rovigo risultano coerenti con quanto adottato”.

Fornendo le rassicurazioni del caso Aretusini non fa alcun nome ma, a ben guardare, le sue precisazioni arrivano all’indomani delle dichiarazioni dell’ex sindaco Edoardo Gaffeo proprio a proposito delle annunciate modifiche al Piano del traffico. “Il proposito di ripensare il Piano generale del traffico urbano farà perdere al Comune di Rovigo i finanziamenti per la pista ciclabile Rovigo-Grignano - ha affermato l’attuale capogruppo della Civica per Rovigo - Quei fondi, stiamo parlando di oltre 1 milione di euro, erano infatti di derivazione regionale nell’ambito della strategia Sius, che per la prima volta è approdata nel nostro territorio grazie al lavoro di ben 13 Comuni polesani, riunitesi sotto la bandiera dell’Autorità urbana Auro. L’approvazione definitiva del Pgtu è un prerequisito espressamente richiesto da Regione Veneto per sbloccare quel finanziamento. Rimettere in discussione l’intero Pgtu che, è bene ricordarlo, riprende in larghissima parte un lavoro iniziato già durante le amministrazioni Piva e Bergamin, fa ritornare al ‘via’ l’intera procedura, in un gioco dell’oca senza alcun senso. Se non quello di contribuire con un altro piccolo tassello a demolire tutto ciò che abbia un qualche retrogusto legato all’amministrazione Gaffeo. Così, per puro sfizio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400