VOCE
veneto
23.09.2024 - 18:49
Un dramma familiare ha scosso la tranquilla comunità di Vago di Lavagno, un piccolo centro in provincia di Verona. Andrea Feltre, un ragazzo di soli 15 anni, è stato dichiarato morto alle 18 di lunedì 23 settembre 2024, dopo due giorni di agonia. La tragedia ha avuto inizio venerdì pomeriggio, quando la madre del giovane, Alessandra Spiazzi, 58 anni, gli ha sparato prima di togliersi la vita.
Andrea Feltre era stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Borgo Trento di Verona in condizioni cliniche gravissime. Ricoverato nel reparto di neurorianimazione diretto dal dottor Leonardo Gottin, al giovane era stato diagnosticato un danno cerebrale irreversibile. Nonostante due giorni di terapia di supporto massimale, le speranze di un recupero erano ormai nulle. Lunedì mattina è iniziata la procedura prevista per legge per l'accertamento della morte cerebrale. La commissione ospedaliera si è riunita per la prima volta in mattinata e, dopo sei ore di osservazione, ha confermato la diagnosi. Una seconda riunione della commissione ha sancito definitivamente la morte cerebrale del giovane Andrea.
Le indagini sono condotte in stretto contatto con l'autorità giudiziaria, che sta cercando di fare luce su quanto accaduto. Secondo gli accertamenti preliminari, Alessandra Spiazzi avrebbe sparato al figlio per poi suicidarsi. Ma cosa può spingere una madre a compiere un gesto così estremo? È una domanda che scuote profondamente e che richiede un'analisi attenta e ponderata.
La comunità di Vago di Lavagno è sotto shock. In questi momenti di dolore, il supporto psicologico e sociale diventa fondamentale. Le istituzioni locali, insieme ai servizi sociali, stanno cercando di offrire tutto il sostegno possibile ai familiari e agli amici di Andrea. È in questi frangenti che la solidarietà e l'unità di una comunità possono fare la differenza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE