VOCE
veneto
23.09.2024 - 18:52
medici in corsia
Un episodio che sembra uscito da un film, ma che purtroppo è reale. Un uomo si presenta al pronto soccorso dell'ospedale di Treviso, convinto di avere bisogno di una Tac dopo aver consultato Google. Quando il personale medico gli spiega che l'esame non è necessario, la situazione degenera: il paziente inizia a minacciare e picchiare medici e infermieri. Questo non è un caso isolato, ma l'ennesimo episodio di una serie di aggressioni che stanno mettendo a dura prova il sistema sanitario della provincia trevigiana.
Francesco Benazzi, direttore generale dell'Usl della Marca, conferma che le aggressioni, soprattutto verbali, sono all'ordine del giorno. "Purtroppo, però, non mancano nemmeno quelle fisiche", aggiunge. Solo l'anno scorso, nelle strutture dell'azienda sanitaria locale, si sono verificate 200 aggressioni. Un dato allarmante che evidenzia una tendenza preoccupante: la crescente sfiducia nei confronti del personale medico e la pericolosa abitudine di affidarsi a internet per diagnosi e cure.
Per fronteggiare questa emergenza, l'Usl della Marca ha sviluppato corsi di formazione per il personale ospedaliero, con l'obiettivo di riconoscere le situazioni potenzialmente pericolose e mantenere le distanze quando necessario. "Abbiamo sviluppato dei corsi e continueremo a farlo", afferma Benazzi. Tuttavia, la formazione non basta. La presenza di vigilanti e di oltre ottocento telecamere sparse negli ospedali e nei distretti è fondamentale, ma non sufficiente. Il supporto delle forze dell'ordine è indispensabile: "I loro interventi sono immediati nel momento in cui vengono chiamate", sottolinea Benazzi, "e rappresentano anche un deterrente davvero efficace".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE