VOCE
veneto
23.09.2024 - 08:19
Filippo "Paride" Friso, un uomo di 47 anni, ha perso la vita a Casalserugo in un incidente motociclistico, schiantandosi contro un terrapieno in via Sperona. Nonostante l'intervento tempestivo del personale medico del Suem 118, per Filippo non c'è stato nulla da fare.
Filippo Friso, conosciuto affettuosamente come "Paride" dai suoi amici e vicini, era un personaggio noto nella frazione di Ronchi, dove viveva. La sua gentilezza d'animo e la disponibilità ad aiutare chiunque ne avesse bisogno erano qualità che lo rendevano amato da tutti. La sua figura alta e robusta contrastava con la sua natura gentile e riservata, creando un'immagine di un uomo forte ma dal cuore tenero. Da circa quattro anni, Filippo aveva iniziato una nuova avventura lavorativa in un'impresa artigiana nel settore edile. Questo cambiamento professionale aveva portato a un allontanamento dai suoi amici storici, ma il ricordo delle sue grandi qualità umane rimaneva vivido in tutti coloro che lo conoscevano.
La notizia della sua morte ha colpito profondamente la comunità di Casalserugo e Ronchi. Il sindaco di Casalserugo, Matteo Cecchinato, si è recato immediatamente sul luogo dell'incidente e ha espresso il suo cordoglio: "È con profonda tristezza che mi stringo alla famiglia e al fratello di Paride che ha perso la vita nel tragico incidente di sabato sera. In questi momenti di grande dolore, tutta la comunità di Casalserugo e Ronchi si riunisce nel cordoglio". Filippo viveva da anni in una casa a Ronchi, vicino all'asilo, conducendo una vita relativamente solitaria. Lascia il fratello Isidoro e una comunità che, in queste ore, si è stretta nel lutto, dimostrando quanto fosse amato e rispettato.
Le circostanze dell'incidente sono ancora oggetto di indagine. Secondo i primi rilievi, sembra che la causa sia stata una fuoriuscita di strada autonoma. La procura ha sequestrato il veicolo a due ruote per ulteriori accertamenti, mentre il pm di turno ha rilasciato il nullaosta per la sepoltura di Filippo, permettendo alla famiglia di organizzare le esequie.
La perdita di Filippo "Paride" Friso è un duro colpo per tutti coloro che lo conoscevano. La sua gentilezza, la sua disponibilità e la sua presenza rassicurante mancheranno profondamente. In un mondo spesso frenetico e indifferente, Filippo rappresentava un esempio di umanità e altruismo, qualità che la comunità di Casalserugo e Ronchi non dimenticherà facilmente. La sua storia ci ricorda l'importanza di apprezzare le persone che ci circondano e di non dare mai per scontato il tempo che trascorriamo con loro. Filippo Friso ha lasciato un'eredità di gentilezza e amore che continuerà a vivere nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE