VOCE
CRESPINO
23.09.2024 - 10:29
Serata per combattere le truffe: i consigli del comandante della stazione dei carabinieri
Le truffe agli anziani sono sempre più frequenti e il Comune di Crespino corre ai ripari accogliendo nella mattinata di sabato 21 settembre, negli ambienti dell'archivio storico, la proposta dell'Arma dei Carabinieri di un incontro di sensibilizzazione aperto alla cittadinanza.
Il comandante della stazione e maresciallo Gabriele Vellucci ha illustrato i rischi più comuni e quale prevenzione mettere in atto. Si è parlato di casi concreti anche tramite interventi del pubblico, come le truffe sui conti correnti o le telefonate fasulle che fanno leva sui sentimenti dei legami familiari.
Il Maresciallo ha spiegato che i social possono essere una fonte di rischio, specie per gli anziani poco abituati al mondo virtuale. Ha consigliato di diffidare anche da chi si presenta con tesserini perché possono essere facilmente clonati e che enti di gestione di luce, acqua e gas, informano sempre quando devono fare controlli e che non compete a loro la riscossione di bollette quindi è consigliabile contattare l'azienda o i Carabinieri che sono sempre informati.
“Telefonate al 112 perché le forze dell'ordine sono sempre pronte ad intervenire e a chiarire ogni dubbio - è stato il consiglio del Maresciallo - Segnalate auto o persone sospette, perché la prudenza non è mai troppa. Importanti sono anche i buoni rapporti di vicinato in modo da aiutarsi reciprocamente”.
Il pubblico ha riportato esperienze vissute personalmente e ha posto numerose domande alle quali il Maresciallo Vellucci ha risposto in modo esauriente consegnando anche materiale informativo.
Presente il sindaco Angelo Malaspina che informa: “L'amministrazione comunale cercherà di attivare tutti i canali di informazione per raggiungere anche gli anziani che vivono fuori dal centro e che però sono molto attivi anche con il cellulare e che quindi sono facili prede. Data l'importanza dell'argomento organizzeremo un incontro con i carabinieri anche nel mese di dicembre”.
Tra il pubblico anche Pietro Gemelli dell'Auser, il vicesindaco Gianmaria Alberghini con parte della giunta e la minoranza nella persona di Massimo Finotti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE