Cerca

Panathlon

Scuola e sport, premi ai giovani

Un momento speciale

Scuola e sport, premi ai giovani

Bravi a scuola e nello sport. Il connubio perfetto. Una grande giornata di sport, quella di domenica 22 settembre, nel Festival per lo sport della Regione Veneto. Nel pomeriggio, in piazza Matteotti, hanno sfilato i 31 studenti premiati dal Panathlon cittadino per gli ottimi risultati sportivi mixati all’impegno scolastico, con volti pieni di sogni ed obiettivi. Ad accogliere gli studenti la presidente del Panathlon Rovigo, Pia Poliero, con la vice presidente Elisa Madrigrano. Un concorso rivolto alle scuole secondarie, che vede giovani impegnati ai massimi livelli giovanili sportivi, ma con una media scolastica elevata. Tutto ciò è possibile grazie al finanziamento del Panathlon.

“Tutti noi siamo a conoscenza di quanti benefici porti lo sport per una corretta crescita psicofisica - ha spiegato la presidente Pia Poliero - e quanto siano formativi i suoi valori per formare dei buoni cittadini. Con il concorso Sport & Scuola da tre anni il Panathlon club di Rovigo propone una sfida agli studenti delle scuole superiori della città e della provincia. Sono stati valutati i livelli raggiunti in ambito scolastico e sportivo”.

Durante l’evento anche il delegato provinciale del Coni, Lucio Taschin, ha portato il proprio saluto. I premiati sono divisi secondo le categorie dello sport scolastico: juniores e allievi.

Juniores: primo classificato Carlo Biscaro del Liceo Classico Celio e della Rhodigium Basket U19; secondo posto ex aequo per Federico Dicati (Atletica J Fiamme Oro Padova) del liceo Paleocapa, Anita Silvoni (softeball final four) del liceo Paleocapa, Andrea Viale (baseball) del liceo Paleocapa. Riconoscimenti anche per Marta Biscuola (Asd pattinatori Spinea) del Primo Levi di Badia Polesine, Tommaso Bottazzi (baseball) del De Amicis, Federico Casula (rugby FemiCz) del liceo Paleocapa, Giorgia Fusetto (pattinaggio corsa sul ghiaccio) del liceo Classico Celio, Anna Martinelli, Virginia Martinello (Rhodigium Basket) del Liceo Classico Celio, Luigi Nalin (Rugby Femi-CZ) del liceo Paleocapa, Nicolò Reale (Adriese Calcio) del liceo Paleocapa, Lidia Ricchieri (Fipav) del De Amicis, e Pietro Rubiero (Kick Boxing) Itis Viola.

Nella categoria Allievi: Paolo Meneghetti (tiro con l’arco) del liceo Paleocapa di Rovigo è risultato il vincitore. Secondo posto ex aequo per Matilde Griguolo del liceo classico Celio (Atletica Leggera Assindustria Sport), Pietro Polichetti del liceo Paleocapa di Rovigo (Rovigo Calcio) e Sofia Rossi del liceo Paleocapa di Rovigo (Olimpica Skater). Riconoscimenti anche per Alessandro Beggio (Rhodigium Basket) del liceo Paleocapa, Pietro Bernardinello (Calcio Spal) del liceo Paleocapa di Rovigo, Valentina Bido (kick boxing) dell’Itis Viola, Gaia Dicati (ritmica Cerchio) del Paleocapa, Neis Dizdari (Freestyle Pattinaggio) del liceo Paleocapa, Martina Foralosso (Basket Asd Alba) del classico, Iris Magagnin (Vilcos Volley) del liceo Celio linguistico, Gioia Neodo (ginnastica) del Paleocapa, Arianna Mezzo (nuoto) del Paleocapa, Anna Pavan (tiro con l'arco) del Roccati, Marcello Schiavon (Rugby Femi-CZ) del Paleocapa, Sergio Sponton (nuoto) del Paleocapa, Sofia Zanforlini (ginnastica ritmica) del Paleocapa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400