Cerca

rovigo

La nuova casa dei corsi Enaip

Aule e spazi comuni, laboratori e collaborazioni col mondo del lavoro per 260 ragazzi

La nuova casa dei corsi Enaip

L’avvio dell’anno formativo all’Enaip di Rovigo porta tantissime novità per gli studenti: nuova sede, nuove aule tecnologiche, nuovi percorsi formativi e la partenza del progetto Apple Distinguished School. Con l’inizio dell’anno scolastico gli studenti dei percorsi di formazione professionale con i loro formatori si sono trasferiti nella nuovissima sede al Censer che con Enaip, università, T2i e le altre strutture che si occupano di ricerca e sviluppo di start-up, diventa un vero e proprio hub formativo.

Importante l’investimento di risorse da parte di Enaip per offrire spazi didattici adeguati e laboratori tecnologici moderni e funzionali alla didattica. Molte le novità anche in questo campo. Un avvenimento importante l’avvio delle attività formative alla nuova sede di Rovigo dei percorsi di istruzione e formazione professionale al Censer in viale Porta Adige. Nuove le aule didattiche, con spazi consoni, raddoppiati. Totalmente nuovi anche i laboratori didattici che sono stati attrezzati con le più moderne tecnologie disponibili per ciascun settore. Complessivamente 9 aule, 7 laboratori e ampi e funzionali spazi comuni che garantiranno a chi frequenterà la scuola di formazione professionale di Rovigo un’esperienza unica.

Sono 14 i percorsi professionali partiti per un totale di oltre 260 studenti suddivisi in 6 settori, meccatronica, ristorazione, elettrico-domotica, servizi-commerciale, logistica, benessere-acconciatura-estetica, comprendendo sia i corsi a qualifica professionale che quelli di diploma professionale. Cinque i primi anni, in aumento rispetto allo scorso anno, segno del gradimento della proposta di Enaip nella nostra provincia. A completamento anche i percorsi di diploma professionale nei settori ristorazione e meccatronica. Viene potenziata anche la didattica: sviluppo di competenze professionali con didattica che punta a fornire agli studenti esperienze tecniche con l’utilizzo delle tecnologie migliori.

Il tutto rafforzato dalle esperienze di stage e tirocinio che al quarto anno si può trasformare già in un contratto di apprendistato con l’alternanza rinforzata che prevede metà tempo speso in lezioni teorico-pratiche a scuola e metà in azienda. Le aziende sono molto importanti nel rapporto col territorio e per lo sviluppo delle attività della sede di Rovigo infatti i già ottimi rapporti con il mondo dell’impresa verranno rafforzati allargando i servizi per i lavoratori, i professionisti e le imprese stesse.

Il catalogo delle attività formative è stato arricchito così come i servizi al lavoro e le attività nei settori secondario, terziario e socio-sanitario. In totale 2400 metri quadrati di cui ben 1500 dedicati ai laboratori e aule integrate per complessivi 2 milioni di euro di investimento.

Tra le novità la partenza del progetto “Apple distinguished school” che porterà la sede a certificarsi secondo gli standard di Apple per l’adozione di metodologie e strumenti didattici integrati che prediligono l’utilizzo di sistemi digitali.

Entusiasmo da parte degli studenti, dei formatori e delle loro famiglie per questa novità di inizio anno che anticipa l’inaugurazione ufficiale della sede prevista per gennaio 2025. Sono già disponibili le date per gli open day che accompagneranno alla scelta i giovani che ora frequentano la terza media e che sono fissate per il 26 ottobre, il 16 novembre, il 14 dicembre e l’11 gennaio 2025. In queste occasione sarà possibile visitare la nuova sede e conoscere formatori e studenti che la frequentano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400