Cerca

veneto

Prof fantasma: in tre anni sempre assente

La scuola avvia la procedura di licenziamento.

Il "professore fantasma" di Treviso: un caso emblematico di assenteismo scolastico

Un caso che ha dell'incredibile. Un docente di progettazione di 60 anni, residente nel Lazio, assunto a tempo indeterminato da un istituto per geometri del trevigiano, è stato assente per ben 540 giorni. La scuola, dopo aver tentato di gestire la situazione per tre anni, ha deciso di avviare la procedura di licenziamento.

Il docente, chiamato a settembre per prendere servizio, ha subito chiesto un anno di aspettativa, una scelta legittima prevista dal contratto. Tuttavia, al termine dell'aspettativa, ha presentato una serie di certificati medici che hanno prolungato la sua assenza fino a superare i 540 giorni. La preside dell'istituto, insediatasi il 2 settembre, ha avviato la procedura di licenziamento per superamento dei giorni di assenza.

Lorella Benvegnù, referente scuola Cisl, spiega che la procedura di licenziamento per superamento dei giorni di assenza è codificata in modo chiaro e può essere attivata direttamente dalle scuole senza passare per l'ufficio scolastico provinciale. Tuttavia, sottolinea che vanno considerate tutte le variabili del caso, come la legittimità dell'aspettativa e la validità dei certificati medici.

Il caso del "professore fantasma" di Treviso non è un episodio isolato. A Lodi, un docente è stato assente per cinque anni mentre esercitava la professione di avvocato in Calabria. A Verona, un professore è imputato per la gestione di una casa "a luci rosse" e ha rinviato l'interrogatorio perché impegnato come commissario di maturità. E ancora, un docente naturista è stato visto in TV mentre era assente da scuola per infortunio.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400