VOCE
veneto
24.09.2024 - 18:50
Un caso che ha dell'incredibile. Un docente di progettazione di 60 anni, residente nel Lazio, assunto a tempo indeterminato da un istituto per geometri del trevigiano, è stato assente per ben 540 giorni. La scuola, dopo aver tentato di gestire la situazione per tre anni, ha deciso di avviare la procedura di licenziamento.
Il docente, chiamato a settembre per prendere servizio, ha subito chiesto un anno di aspettativa, una scelta legittima prevista dal contratto. Tuttavia, al termine dell'aspettativa, ha presentato una serie di certificati medici che hanno prolungato la sua assenza fino a superare i 540 giorni. La preside dell'istituto, insediatasi il 2 settembre, ha avviato la procedura di licenziamento per superamento dei giorni di assenza.
Lorella Benvegnù, referente scuola Cisl, spiega che la procedura di licenziamento per superamento dei giorni di assenza è codificata in modo chiaro e può essere attivata direttamente dalle scuole senza passare per l'ufficio scolastico provinciale. Tuttavia, sottolinea che vanno considerate tutte le variabili del caso, come la legittimità dell'aspettativa e la validità dei certificati medici.
Il caso del "professore fantasma" di Treviso non è un episodio isolato. A Lodi, un docente è stato assente per cinque anni mentre esercitava la professione di avvocato in Calabria. A Verona, un professore è imputato per la gestione di una casa "a luci rosse" e ha rinviato l'interrogatorio perché impegnato come commissario di maturità. E ancora, un docente naturista è stato visto in TV mentre era assente da scuola per infortunio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE