Cerca

scuola edile rovigo

Una realtà in crescita costante

Studenti anche da Padova e niente cellulari in aula

Una realtà in crescita costante

Archiviata la giornata in cui gli studenti della Scuola edile di Rovigo hanno fatto il loro primo ingresso in aula, ci si appresta a vivere un secondo primo giorno di scuola: quello dei ragazzi che si sono scritti al quarto anno della Scuola edile.

Ieri sono stati ospitati i 12 iscritti polesani ma anche gli 8 studenti del Iv anno provenienti dalla Scuola edile di Padova”. A spiegare è Fabrizio Guglielmo, vicecoordinatore della Scuola edile di Rovigo e coordinatore del IV anno. “Gli studenti che, alla fine del terzo anno, dopo aver ottenuto la qualifica di operatore edile o termoidraulico, decidono di proseguire gli studi hanno numerosi vantaggi: in primis ottenere il diploma di tecnico e poi la possibilità di approfondire a 360 gradi le materie che riguardano il loro ambito di attività” spiega Guglielmo.

“Viene data grande attenzione all’utilizzo delle strumentazioni legate all’edilizia 4.0, alla digitalizzazione del settore, si affrontano argomenti connessi alla sostenibilità in edilizia, alla realizzazione di impianti di riscaldamento ad energia solare, agli impianti di biomassa e non solo. Particolarmente importante per i ragazzi è anche il corso con i macchinari per la movimentazione terra che faremo in provincia di Padova. Gli iscritti sono 12 da Rovigo e 8 dalla scuola di Padova. Ognuno di loro ha già firmato un contratto di apprendistato di primo livello con aziende locali che garantisce loro non solo l’alternanza scuola lavoro, indispensabile per un percorso altamente professionalizzante come quello che proponiamo noi, ma anche la garanzia di un’occupazione al termine degli studi. Otterranno il diploma di tecnico edile o termoidraulico e così avranno modo di affrontare il futuro con maggiore determinazione e con competenze aggiornatissime” conclude Guglielmo.

Entusiasta dell’andamento generale della Scuola edile di Rovigo è anche il coordinatore scolastico Salah Znidi che dice: “Sia il 16 settembre che il 23 sono per noi un banco di prova. Dopo il successo riscosso dall’incontro con i genitori che si è tenuto 14 settembre, oggi siamo concentrati sull’avvio del nuovo anno scolastico che porta con sé questa grande novità del IV anno ospitato a Rovigo. L’andamento generale delle iscrizioni è più che positivo: 26 iscritti alla classe prima, 25 alla classe seconda (con molti studenti che ci hanno scelto per il cambio di percorso scolastico) e 20 in terza a cui, oggi, aggiungiamo i 20 studenti iscritti al quarto anno”. E ancora: “Non va dimenticato che noi siamo stati i primi in Polesine, oltre 2 anni fa, a chiedere ai ragazzi di consegnare il cellulare all’ingresso a scuola. La Scuola ha un ruolo formativo e uno educativo: formiamo i professionisti del futuro e insegniamo loro il modo più corretto di comportarsi sul posto di lavoro, con la speranza che serva anche a forgiare la migliore versione di loro stessi”.

La Scuola edile di Rovigo aggiunge quindi un tassello importante in risposta alla scarsità di mano d’opera del settore edile. Ne è riprova il fatto che il 95% dei giovani che conclude questo percorso di studi trova lavoro entro un mese e che il 40% di loro diventa esso stesso imprenditore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400