VOCE
il giorno del dolore
25.09.2024 - 19:33
Marco. "Orso" Marco. Con la sua divisa taglia 6 Xl. Con la sua grande voglia di aiutare tutti, per lavoro - autista soccorritore della Croce Verde di Adria, impegnato al Suem 118 di Rovigo - e per passione, colonna del Circolo Noi di Crocetta. Col suo amore per gli anziani genitori, per la sua famiglia, per il suo paese e i paesini che lo circondano. "Non un angelo, perché i soccorritori non sono 'angeli', ma persone in carne ed ossa, eroi di ogni giorno", come ha ricordato Lamberto Cavallari, vicepresidente di Croce Verde Adria e di Anpas Nazionale. Ecco, Marco era questo: un eroe di ogni giorno, veterano di mille soccorsi, fisicamente imponente, ma calmo, tranquillo.
Marco Ponzilacqua, 56 anni, di Crocetta, Badia Polesine, si è spento lo scorso 9 settembre. Ma era dallo scorso 17 luglio che era gravissimo, in condizioni disperate. Da quando una vettura aveva travolto, in Transpolesana, l'ambulanza sulla quale, come sempre, Marco, con i suoi colleghi, stava aiutando. In questo caso, le persone coinvolte in un incidente. Un impatto devastante. E neppure un "orso", come Marco, alla fine, ha potuto reggere.
Oggi, mercoledì 25 settembre, a Crocetta, è stato il giorno del dolore, ma anche dell'amore, per il proprio mestiere e per quelli per cui lo si fa, e dell'orgoglio, per essere sempre in prima linea, per gli altri. Sono arrivati soccorritori, professionisti e volontari, da tutto il Polesine e oltre. Tanti, simboli, divise, colori, un unico messaggio di fondo: "Ci siamo, e continueremo a lavorare pensando a te, Marco".
Una cerimonia straziante e bellissima, culminata con il corteo di ambulanze e mezzi di soccorso che, immersi nell'urlo delle sirene, hanno accompagnato l'ultimo viaggio di Marco. C'erano tante autorità: sindaci, l'assessore regionale Manuela Lanzarin, il direttore generale dell'Ulss 5 Pietro Girardi, e tanti altri. Ma i veri protagonisti, questa volta, sono stati altri.
Da una parte, tutti coloro che, con quelle mille divise diverse, sono accomunati dal correre in aiuto, quando serve, spesso rischiando del proprio, a volte facendosi male, a volte addirittura pagando il prezzo più alto. E che, nonostante questo, perfettamente consapevoli di questo, a cambiare mestiere non ci pensano neppure. E dall'altra gli anziani genitori di Marco, la mamma Maria e il papà Giovanni. Distrutti dalla perdita di quel figlio che per loro era una presenza costante, amorevole, indispensabile. Ma, speriamo, quando il dolore si sarà un po' attenuato, che passato no, quello non si può, anche orgogliosi di tutte quelle persone arrivate lì per Marco, e consci che, ogni volta che una sirena inizierà a suonare, un soccorritore mollerà quello che stava facendo per correre ad aiutare, lassù a Marco un mezzo sorriso scapperà e, quaggiù, un po' di Marco rivivrà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE