VOCE
fratta polesine
25.09.2024 - 12:00
Grande festa domenica scorsa nella struttura socio sanitaria Casa Sacra Famiglia per i sessanta anni di professione religiosa di due religiose suor Alda Moda e suor Vittoria Viceré.
Un significativo evento con tante consorelle, i celebranti hanno officiato la funzione religiosa con la presenza degli ospiti dell’istituto, la direttrice e gli operatori socio sanitari a cui si sono uniti i parenti nonché i conoscenti delle festeggiate, ma anche cittadini comuni e le autorità del paese. Un particolare ha colpito i presenti: la chiesa addobbata con fiori meravigliosi ed i canti del coro della Casa Sacra Famiglia hanno reso il tutto più suggestivo, con la liturgia dedicata nei suoi momenti particolari al percorso e alla vita religiosa delle due suore.
Nell’introduzione della festa è stato detto “siamo qui Signore per celebrare eventi che ci riempiono di gioia ricordiamo e celebriamo l’incontro di due fedeltà, quella di Dio a suor Alda e suor Vittoria e la fedeltà umile e gioiosa di loro al Dio che le fece innamorare. Entrambe sono entrate a far parte della congregazione delle suore guanelliane nel 1961 e dopo aver fatto il loro percorso formativo e professionale hanno dedicato ben sessanta anni della loro vita operando in luoghi diversi sempre nelle case e negli istituti del santo Luigi Guanella".
Attualmente suor Alda Moda dimora presso l’istituto di Fratta, mentre suor Vittoria Viceré presso la struttura sempre socio sanitaria di Trecenta. Nel racconto del loro percorso religioso per entrambe è emerso che la loro vita è stata dedicata con carità e amore al prossimo in particolare alle persone bisognose e soprattutto fragili, le persone anziane, ammalate e con diverse disabilità. Hanno sempre voluto seguire con profonda devozione gli insegnamenti del fondatore Luigi Guanella, a ciò hanno aggiunto anche un clima quanto più possibile sereno e familiare, al fine di porre la persona ed il suo benessere al centro di ogni attività non solo materiale ma soprattutto spirituale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE