Cerca

comune

Fiera d’ottobre ok, poi la rivoluzione

Dall’anno prossimo cambierà il piano mercatale. E anche il luna park dovrà traslocare

Fiera d’ottobre ok, poi la rivoluzione

Solide certezze per la fiera d’ottobre ormai alle porte, ma a palazzo Nodari si pensa già all’edizione del 2025. Ad organizzare la manifestazione regina degli eventi in città, quest’anno, sarà ancora l’ente rodigino Cofipo, ossia il Consorzio fieristi polesani anche se i tempi sono strettissimi. A spiegarlo è l’assessore ad Eventi e manifestazioni Matteo Zangirolami che chiarisce: “Era stata fatta una manifestazione di interesse lo scorso luglio per individuare il gestore ma, a causa di un intoppo di tipo tecnico-burocratico, l’amministrazione ha dovuto successivamente istruire una gara d’appalto attraverso piattaforma telematica. E’ evidente che i tempi si sono, di conseguenza, allungati. La gara, comunque, è stata espletata: sono state presentate due offerte, una delle quali è stata esclusa. E’ rimasta in gioco solo l’offerta che, posso tranquillamente affermarlo, è quella di Cofipo. In questo momento l’ufficio gare sta eseguendo tutte le verifiche previste per legge sulla documentazione e, nel giro di pochi giorni, arriverà l’aggiudicazione definitiva”.

Insomma, nonostante i tempi lunghi, il capitolo dell’individuazione dell’ente organizzatore e gestore dell’edizione numero 541 sta per chiudersi. Poi entrerà nel vivo il lavoro di Cofipo che dovrà mettere in piedi l’intera manifestazione, correndo a più non posso: il lavoro da fare è notevole e concentrato in pochissime settimane, dato che il nastro della fiera verrà tagliato sabato 19 ottobre. La kermesse si concluderà poi il 22, ossia nel giorno del tradizionale Marti franco, quattro giorni dopo. Quattro giorni nei quali si concentreranno le circa 250 bancarelle dislocate lungo le vie e le piazze del centro storico: un serpentone di colori, profumi, sapori e prodotti di tutti i tipi in grado di richiamare migliaia di visitatori.

Non solo: ancora per quest’anno il luna park, l’altra grande grande attrazione caratteristica della fiera sarà collocato nell’area antistante il Censer di viale Porta Adige ma è l’ultima volta che le giostre troveranno casa in quel luogo.

Dal 2025 dovrebbe scattare una vera e propria rivoluzione: “Stiamo lavorando ad un nuovo piano mercatale della città entro il 2025 - spiega l’assessore Zangirolami - all’interno del quale ricade anche la fiera con le sue bancarelle. L’obiettivo al quale stiamo lavorando è quello di rilanciare la fiera così come andremo a rilanciare il luna park che per l’ultima volta quest’anno sarà al Censer. Confido di varare il piano entro il prossimo luglio in modo da utilizzarlo per la fiera 2025. Interverremo, inoltre, cercando di ricreare nel 2025 il contorno dell’Ottobre rodigino, con iniziative culturali di contorno del luna park e del mercato per ridare slancio alla kermesse”. Sia chiaro: l’Ottobre rodigino quest’anno ci sarà con un fitto calendario di eventi, gestiti dal settore Cultura del Comune e che sarà reso noto nei prossimi giorni “ma per il prossimo anno - prosegue Zangirolami - vorremmo pensare di potenziare ulteriormente gli eventi”.

Qualche novità, comunque, già da quest’anno dovrebbe essere introdotta: “Sto valutando, sulla base di una richiesta dei locali del centro, contestualmente alla fiera, di prevedere un evento parallelo di animazione del centro - conclude l’assessore - Oltre al fatto che stiamo valutando se ci sono le condizioni per assegnare degli spazi espositivi alle attività del territorio che li chiedono perché nel corso degli ultimi anni è venuta meno dapprima la mostra dei mezzi agricoli che racchiudeva il significato più tradizionale ed il motivo per cui è nata la fiera e, più di recente, è venuta meno anche Expo Rovigo. Adesso capiremo se è possibile ricavare, parallelamente all’area della fiera anche uno spazio espositivo per gli operatori economici affinché abbiano un momento di visibilità per le loro attività”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400