VOCE
LA TRAGEDIA
25.09.2024 - 20:21
Luca Nicchetto
Muore a 32 anni nel suo letto, il corpo scoperto dalla nipote 16enne. Luca Nicchetto se n’è andato così, nel silenzio della notte tra lunedì e martedì, nella casa dei genitori a Valli di Chioggia, nella zona della Pioppa. Per un periodo aveva vissuto a Udine, assieme alla moglie e ai suoi due figli piccoli, ma era rientrato in frazione. Si dovrà aspettare l’autopsia per chiarire le cause della morte e anche per fissare la data dei funerali.
Il 32enne era fratello minore di Jacopo, l’ex carabiniere in carcere dal 2017 per una rapina in un supermercato a Nola che era finita con un tragico omicidio. Il militare aveva confessato alcune rapine fatte nella zona del padovano, per le quali aveva patteggiato cinque anni di carcere, ma era poi stato condannato all’ergastolo per la morte di Pasquale Prisco, ucciso nella sparatoria successiva alla rapina di Nola. Da allora la famiglia si era chiusa nel più stretto riserbo, facendo quadrato attorno ai figli di Jacopo cresciuti dai nonni e dalla madre.
Di recente mamma e figlio più piccolo si sono trasferiti a Mestre, mentre la figlia maggiore era rimasta a vivere a Valli di Chioggia con i nonni e con lo zio che adorava. E proprio lei ha scoperto, al mattino, il corpo di Luca ormai senza vita. Sul posto è arrivata subito un’ambulanza dall’ospedale di Chioggia, ma il personale del Suem non ha potuto far altro che confermare la morte, avvenuta probabilmente nel sonno, forse per una emorragia interna.
Nei prossimi giorni l’autopsia potrebbe chiarire il mistero. Per la famiglia alcune amiche della nipote hanno anche avviato una raccolta fondi, promuovendola online: gofund.me/273b7606 l’indirizzo a cui accedere per fare un’offerta per aiutare i genitori di Luca, Armando e Rosa a provvedere alle spese per le esequie. Luca ha lasciato, oltre ai genitori e ai nipoti, anche due figli piccoli che vivono con la madre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE