VOCE
veneto
25.09.2024 - 06:14
La città di Padova si è svegliata con una notizia che ha scosso profondamente la comunità: Alessandro De Marchi, uno studente modello dell'istituto Marconi, ha perso la vita in un tragico incidente stradale. Alessandro, un giovane di soli 18 anni, stava andando a scuola come ogni mattina, in sella al suo scooter, quando un impatto fatale con un'altra moto in via Cave ha interrotto bruscamente il suo cammino.
Alessandro era molto più di un semplice studente. "Era un mio studente dalla seconda," racconta con voce rotta dall'emozione la professoressa di inglese Gloria Burchiellaro. "Quasi tutti gli anni ha fatto il rappresentante di classe. Con gli studenti ricordavo giusto questa mattina che Alessandro era una bella presenza e positiva in classe. Aveva la capacità di tenerla unita: negli anni ci sono stati diversi ragazzi che se ne sono andati e altri che sono arrivati".
La sua dedizione agli studi era evidente. Frequentava il corso di meccanica presso l'istituto di via Manzoni, dove eccelleva con ottimi voti. "Era un bravo ragazzo, anzi, il classico bravo ragazzo cui si pensa quando si usano queste parole. Semplicemente non ci sono altre parole per descriverlo. Studiava, aveva buoni voti, era molto educato," aggiunge la docente del Marconi.
Oltre agli studi, Alessandro coltivava diverse passioni. Tra queste, il calcio e la moto occupavano un posto speciale nel suo cuore. "Sì, la moto era una delle sue grandi passioni," ricorda la professoressa Burchiellaro. "So che coi compagni aveva programmato questo fine settimana di andare a fare un giro in moto".
Alessandro viveva a Mestrino con i genitori, Domenico e Marta, e il fratello maggiore Matteo. La famiglia, descritta come unita e affettuosa, è ora devastata dal dolore. Dopo l'incidente, i genitori si sono precipitati in ospedale, sperando in un miracolo che purtroppo non è arrivato. La comunità di Mestrino e l'istituto Marconi si sono stretti attorno alla famiglia De Marchi, offrendo supporto e conforto in questo momento di immenso dolore. La perdita di Alessandro ha toccato profondamente tutti coloro che lo conoscevano, dai compagni di classe agli insegnanti, fino ai vicini di casa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE