VOCE
carabinieri
26.09.2024 - 14:10
Un bel colpo dei Carabinieri, sul fronte del contrasto al bracconaggio ittico. Fenomeno estremamente diffuso in Polesine, che vede i responsabili, spesso provenienti dall'Est Europa, pescare illegalmente quintali e tonnellate di pesce, in maniera sovente proibita, per poi avviarli alla commercializzazione, nel totale spregio delle normativa sulla sicurezza alimentare.
Il Polesine in generale e il Delta in particolare, alla luce della propria conformazione, purtroppo ben si prestano alle azioni di questi gruppi. Numerose, nel corso degli anni, le operazioni messe in atto dalle forze dell'ordine per contrastare questi comportamenti.
Per approfondire leggi anche:
Nel corso della notte tra il 24 e il 25 settembre, verso le 4, i Carabinieri della Compagnia di Adria, e del locale Nucleo Carabinieri Forestale, coadiuvati da personale specializzato del Servizio Veterinario Ittico dell’Ulss 5 “Polesana” di Adria, effettuavano il controllo di un’autovettura sospetta con a bordo due soggetti maschili di origine rumena. L’autovettura era in sosta, con i fari spenti, nei pressi del sottopasso ferroviario sito in Via Belvedere del Comune di Loreo.
All’interno del veicolo venivano rinvenuti circa 200 kg di svariati prodotti ittici tra i quali principalmente carpe, salmoni e luccioperca privi della prevista documentazione attestante la tracciabilità e la provenienza e con caratteristiche igienico sanitarie non idonee al consumo.
Alla luce di quanto sopra i soggetti venivano sanzionati amministrativamente per le violazioni del Regolamento che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare) e delle norme in tema di regolamenti comunitari nel medesimo settore da parte del personale specializzato dell’Ulss 5 di Adria. Il prodotto ittico rinvenuto veniva vincolato alla distruzione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE