VOCE
rovigo
26.09.2024 - 20:27
Hanno patteggiato per la tentata rapina all’esercizio di via Benvenuto Tisi da Garofolo
Hanno patteggiato entrambi, per il tentativo di rapina messo a segno lo scorso 16 febbraio alla tabaccheria rivendita numero 62 di via Benvenuto Tisi da Garofolo, vicina al parco Maddalena, nel quartiere commenda.
Di fronte al giudice del tribunale di Rovigo si trovava una coppia di conviventi. Formalmente, l’accusa era la medesima, per entrambi, in concorso, per quanto i ruoli, a quanto emerso dalla ricostruzione della squadra mobile della questura di Rovigo, fossero in parte differenti.
Nella sera dello scorso 16 febbraio, infatti, la donna avrebbe agito sostanzialmente da “palo”, ossia entrando in negozio come una cliente qualunque. Una maniera, probabilmente, per distogliere l’attenzione della titolare da quanto sarebbe accaduto da lì a poco.
Ossia, l’ingresso del rapinatore vero e proprio, il compagno, che, con il volto seminascosto da una mascherina e brandendo un tubo metallico, fece irruzione in negozio, raggiungendo il retro del bancone e mettendo le mani al collo dell’esercente. In quel momento, tra l’altro, impegnata con un altro cliente.
Il duo, però, non aveva evidentemente messo in conto la reazione del marito della negoziante, che corse immediatamente in suo soccorso, ingaggiando una colluttazione con il bandito e riuscendo a disarmarlo. A quel punto, i due si diedero alla fuga.
Dopo il primo intervento delle Volanti, le indagini vennero prese in mano dal personale della squadra mobile che, grazie agli elementi raccolti, accentrò l’attenzione sulla coppia. Una perquisizione nell’abitazione consentì, poi, di raccogliere altre evidenze.
Da qui, la denuncia a piede libero che ha portato la coppia di fronte al giudice per le udienze preliminari. Nella mattinata di oggi, giovedì 26 settembre, i due, assistiti dall’avvocato Marcello Gnan del foro di Rovigo, hanno scelto di patteggiare la pena, dicendosi anche profondamente pentiti dell’accaduto. Sono riusciti ad ottenere la attenuanti generiche. Alla fine, la pena per l’uomo è stata di 2 anni, 10 mesi e 20 giorni di reclusione, mentre alla donna sono toccati 1 anno e 10 mesi, con la sospensione condizionale della pena.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 