VOCE
veneto
26.09.2024 - 08:31
Martedì 24 settembre 2024, una mattina come tante altre per gli studenti di Padova, si è trasformata in una tragedia che ha scosso profondamente la comunità locale. Alessandro De Marchi, un giovane di 18 anni, ha perso la vita in un incidente stradale mentre si recava a scuola. Erano le 7.45 quando Alessandro, in sella alla sua Honda 125, si è scontrato con un altro motociclista, un sedicenne residente in provincia. L'incidente è avvenuto in via Cave, una strada che Alessandro percorreva quotidianamente per evitare il traffico e i semafori di via Chiesanuova.
Secondo le indagini condotte dalla Polizia locale, coordinate dal commissario Fabio Varotto, Alessandro è uscito di casa poco prima delle 7.30. Dopo circa un quarto d'ora, ha imboccato via Cave, dove è avvenuto lo scontro fatale. Il sedicenne, proveniente da via Dei Colli, avrebbe svoltato verso l'ingresso dell'istituto Scalcerle, proprio mentre Alessandro stava passando. L'impatto è stato violento: entrambi i giovani motociclisti sono caduti a terra, ma mentre il sedicenne è rimasto illeso, Alessandro ha sbattuto la testa contro lo zoccolo di cemento del marciapiedi. Il casco non è riuscito a proteggerlo e si è rotto sull'asfalto.
Le testimonianze raccolte sul posto hanno fornito ulteriori dettagli sulla dinamica dell'incidente. Un testimone ha riferito di aver visto un gruppo di quattro moto percorrere via Cave in direzione della rotonda di via dei Colli, e tra queste c'era Alessandro. Le indagini sono state trasmesse al sostituto procuratore Giorgio Falcone e successivamente al Tribunale dei minori di Venezia, che ha aperto un'inchiesta per valutare la potenziale responsabilità del sedicenne coinvolto nell'incidente.
La notizia della morte di Alessandro ha lasciato un vuoto incolmabile tra i suoi compagni di scuola, gli insegnanti e la famiglia. Alessandro frequentava la quinta E dell'istituto tecnico Marconi di via Manzoni, dove era conosciuto e amato da tutti. Gli studenti, profondamente scossi, hanno reso omaggio al loro amico posando fiori e lettere sul luogo dell'incidente. Tra questi, un mazzo e un testo scritto dai compagni della quinta E, che hanno voluto esprimere il loro dolore e la loro vicinanza alla famiglia di Alessandro.
Alessandro era un ragazzo pieno di vita e di passioni. Amava la meccanica e il calcio, e curava maniacalmente la sua Honda 125. La sua morte ha lasciato un vuoto non solo tra i suoi compagni di scuola, ma anche nella sua famiglia. Il fratello maggiore, Matteo, ha condiviso il proprio dolore con i compagni di classe di Alessandro, riuniti nell'aula Magna del Marconi. In queste ore di profondo sconforto, gli studenti della quinta E sono stati supportati dal personale docente dell'istituto tecnico, che li ha accompagnati e assistiti.
I soccorsi sono arrivati rapidamente sul luogo dell'incidente. I medici del Suem 118 hanno stabilizzato Alessandro e lo hanno trasportato in pronto soccorso con il massimo codice d'urgenza. Tuttavia, le ferite alla testa erano troppo gravi e fatali. I genitori di Alessandro sono riusciti ad arrivare in ospedale appena in tempo per dirgli addio. Alle 10 della stessa mattina, è stata dichiarata la morte del giovane. La notizia ha rapidamente raggiunto i presidi degli istituti Marconi, Scalcerle e San Benedetto da Norcia, diffondendo un'ondata di tristezza e amarezza tra gli studenti e il personale scolastico. La comunità scolastica si è stretta attorno alla famiglia di Alessandro, cercando di offrire tutto il supporto possibile in un momento così difficile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE