Cerca

crespino

Auto storiche in piazza

Le bellezze sfilano nel centro storico

Auto storiche in piazza

Rombi di motori in centro. La scorsa domenica piazza Fetonte ha accolto l’ultima tappa del terzo raduno “Stuzzicando il Polesine” organizzato dal club Hwc Alfa Romeo Club Rovigo e patrocinato dal Comune di Crespino.

Circa 70 vetture d’epoca hanno sfilato attorno al listòn, dalle spider anni ‘60 e ‘70 fino a modelli anni ‘80. Tra i modelli più ammirati una Lotus, una Fiat Campagnola della Polizia, una Ferrari modello F8 Tributo, una Alfa Romeo Gt e anche la mitica Delorean oltre a tante altre che hanno attirato un numeroso pubblico di curiosi e appassionati di veicoli per un vero salto nel tempo.

Martino Forino, consigliere del Club, spiega lo spirito della manifestazione: “Non vuole essere il classico raduno ma un tour nato per conoscere il territorio polesano e le aziende agricole con i loro prodotti tipici. Abbiamo scelto Crespino come ultima tappa perché la maestosità della piazza si presta a una parata conclusiva e noi del circuito conosciamo lo spirito accogliente della cittadinanza e la bellezza dei suoi palazzi storici”.

Il tour ha preso il via alle 8 nella sede del Club in viale Porta Po a Rovigo per poi procedere verso la prima tappa alla “Agricola Felisati - srl” di Ca’ Emo di Adria con visita guidata al salumificio e degustazione di salumi. La seconda tappa si è invece svolta all’azienda agricola “Il Picco” a Buso con visita guidata nel vigneto dell’azienda e degustazione dei vini tra i filari dei vigneti. La terza tappa a “Corte Veneziana” di Villadose dove nella barchessa è stato servito un pranzo organizzato dalla “Pizzeria Albertone” di Canaro.

Alle 16 l’arrivo a Crespino è stato accolto dal sindaco Angelo Malaspina con il vice Gianmaria Alberghini, Thomas Carletti e Michele Passarella oltre alla Pro loco che per l’occasione ha allestito per i più piccoli simpatici gonfiabili. Le auto in parata hanno fatto ingresso nella piazza Fetonte e sono rimaste parcheggiate per consentire ai curiosi di scattare foto ricordo. Molto gradito il ricco buffet al “Bar Centrale” e la visita ai musei del paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400