VOCE
crespino
27.09.2024 - 17:02
Rombi di motori in centro. La scorsa domenica piazza Fetonte ha accolto l’ultima tappa del terzo raduno “Stuzzicando il Polesine” organizzato dal club Hwc Alfa Romeo Club Rovigo e patrocinato dal Comune di Crespino.
Circa 70 vetture d’epoca hanno sfilato attorno al listòn, dalle spider anni ‘60 e ‘70 fino a modelli anni ‘80. Tra i modelli più ammirati una Lotus, una Fiat Campagnola della Polizia, una Ferrari modello F8 Tributo, una Alfa Romeo Gt e anche la mitica Delorean oltre a tante altre che hanno attirato un numeroso pubblico di curiosi e appassionati di veicoli per un vero salto nel tempo.
Martino Forino, consigliere del Club, spiega lo spirito della manifestazione: “Non vuole essere il classico raduno ma un tour nato per conoscere il territorio polesano e le aziende agricole con i loro prodotti tipici. Abbiamo scelto Crespino come ultima tappa perché la maestosità della piazza si presta a una parata conclusiva e noi del circuito conosciamo lo spirito accogliente della cittadinanza e la bellezza dei suoi palazzi storici”.
Il tour ha preso il via alle 8 nella sede del Club in viale Porta Po a Rovigo per poi procedere verso la prima tappa alla “Agricola Felisati - srl” di Ca’ Emo di Adria con visita guidata al salumificio e degustazione di salumi. La seconda tappa si è invece svolta all’azienda agricola “Il Picco” a Buso con visita guidata nel vigneto dell’azienda e degustazione dei vini tra i filari dei vigneti. La terza tappa a “Corte Veneziana” di Villadose dove nella barchessa è stato servito un pranzo organizzato dalla “Pizzeria Albertone” di Canaro.
Alle 16 l’arrivo a Crespino è stato accolto dal sindaco Angelo Malaspina con il vice Gianmaria Alberghini, Thomas Carletti e Michele Passarella oltre alla Pro loco che per l’occasione ha allestito per i più piccoli simpatici gonfiabili. Le auto in parata hanno fatto ingresso nella piazza Fetonte e sono rimaste parcheggiate per consentire ai curiosi di scattare foto ricordo. Molto gradito il ricco buffet al “Bar Centrale” e la visita ai musei del paese.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE