VOCE
veneto
27.09.2024 - 08:10
Marta Bianco Mannino, 32 anni, residente a Robegano, frazione del Comune di Salzano nella terraferma veneziana, è morta dopo aver consumato un piatto a base di zucca. La serata, che doveva essere la prima cena nel nuovo appartamento in via Galileo Galilei, si è trasformata in una tragedia. A stroncarla sarebbe stata una violenta reazione allergica.
Appena svegliata, Marta ha iniziato a sentire forti dolori addominali e nausea. La situazione è precipitata rapidamente, tanto che ha chiesto al marito, William Benjamin Mannino, di chiamare immediatamente un'ambulanza. Nonostante l'arrivo tempestivo dei soccorsi e il trasporto all'ospedale di Mirano, per Marta non c'è stato nulla da fare. È spirata nel giro di poche ore, lasciando un vuoto incolmabile nella vita del marito e dei suoi cari.
Marta e William, italoamericano di 29 anni, si erano conosciuti circa quattro anni e mezzo fa, quando lui, residente a New York, era in vacanza a Venezia. "Da quel momento mi sono innamorato e ho subito capito che volevo trascorrere la mia vita insieme a lei," racconta William. La coppia si era sposata quasi tre anni fa e aveva appena iniziato una nuova avventura nella loro nuova casa. Marta, pittrice di talento, amava decorare vestiti, scarpe e magliette, un'arte che aveva trasformato in una professione, lavorando anche per Prada. William, invece, aveva trovato lavoro come meccanico in Italia.
Ma cosa ha causato questa tragedia? La zucca, un alimento generalmente ben tollerato, può in rari casi provocare reazioni allergiche gravi. Le allergie alimentari sono più comuni di quanto si pensi e possono avere conseguenze devastanti. I sintomi più comuni includono prurito, gonfiore, irritazioni della pelle e difficoltà respiratorie. Anche le intolleranze alimentari possono causare sintomi gastrointestinali acuti. Inoltre, la zucca, essendo moderatamente ricca di potassio, può causare disfunzioni renali se consumata in grandi quantità o se introdotta improvvisamente nella dieta.
Per Marta, la zucca è stata fatale. Nonostante avesse mangiato questo alimento più volte negli ultimi giorni, la reazione del suo organismo è stata imprevedibile e letale. L'autopsia ha confermato che la causa della morte è stata proprio l'ingestione di zucca, scatenando una reazione allergica o una forte intolleranza che il suo corpo non ha potuto sopportare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE