VOCE
ottobre rodigino
27.09.2024 - 05:01
I rodigini si apprestano a vivere, tra meno di un mese la fiera d’ottobre, evento che riempirà la città di sapori, volti, sorrisi, eventi e bancarelle. Da sabato 19 ottobre a martedì 22, la 541esima Fiera d’ottobre. Era il 1482 quando, passata sotto la Serenissima, Rovigo istituì la “fiera”; inizialmente dedicata al mercato agricolo e animale, ben presto divenne uno degli appuntamenti più attesi del territorio veneziano, nel 1595 venne spostata in ottobre.
Circa 250 bancarelle saranno posizionate nelle piazze e lungo le vie del centro, creando così il tradizionale “paesaggio fieristico” che culminerà nel “Marti franco”. Come ogni anno, anche in questa edizione, la parte espositiva avrà la controparte di divertimento per grandi e piccoli con il Luna Park allestito davanti al Censer di Viale Porta Adige. Ma proprio lo spazio delle giostre potrebbe essere interamente ripensato a partire dal 2025, come ha spiegato l’assessore comunale Matteo Zangirolami. Dal prossimo anno, è previsto un nuovo piano mercatale della città che includerà anche la zona del luna park: una rivoluzione che mira a rilanciare giostre e bancarelle, a potenziare gli eventi e ridare slancio all’evento.
Davanti a questo i rodigini non hanno dubbi: trovare un nuovo luogo dove ospitare le giostre sarà difficile vista la conformazione della città e lo spazio richiesto, però l’importante è che la fiera prosegua. “Sarebbe bello se il luna park tornasse dove era precedentemente, però, non essendo possibile e non essendoci altri spazi, va bene anche dove è ora” commenta Lorenzo, spiegando: “Se restasse lì andrebbe anche bene”.
Incertezza su un altro luogo papabile anche da parte di Tony: “Dato che mettere le giostre in viale Tre Martiri non si può più, non essendoci altri spazi adeguati, il posto ideale è al Censer, non ne vedo altri, anche perché i servizi, come il parcheggio, la navetta, il trenino di collegamento, hanno funzionato bene. Direi di continuare così perché è una fiera che da più di 500 anni porta folklore a Rovigo. Come suggerimento allargherei di più le bancarelle, ospitarne di più sarebbe un’ottima idea”.
Anche Enrico rimarca il ruolo della fiera per la città: “Se venissero spostate le giostre non saprei dove collocarle, la fiera è il più bel momento che c’è a Rovigo, un evento costruttivo e importante”.
Arnaldo sottolinea: “Condivido l’idea che le giostre in area Censer sono fuori luogo, lo spazio è un po’ ristretto. E’ difficile trovare una zona adatta, altrimenti si dovrebbe andare in periferia non essendoci spazio in centro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE