Cerca

Adria

Corso Garibaldi, tolleranza zero

Bobo: “Mal ripagato il nostro buon senso”. D’Angelo: “Rilevate solo 8 multe, adesso massima severità”

Corso Garibaldi, tolleranza zero

Esaurito il “credito” del buon senso, della flessibilità, del “chiudere un occhio”: adesso nel cantiere in corso Garibaldi scatta la tolleranza zero. E’ quanto annunciato ieri mattina a Palazzo Tassoni dal sindaco Massimo Barbujani, affiancato dagli assessori Giorgio Crepaldi e Giorgio D’Angelo, oltre ad alcuni consiglieri comunali e il presidente Fortunato Sandri.

“Abbiamo cercato di venirci incontro – tuona Bobo – per limitare il più possibile i disagi, ma la nostra buona volontà è stata mal ripagata, riscuotendo invece insulti, anarchia e totale disprezzo per le regole”. A tutto questo si aggiungono, prosegue Bobo “gli attacchi strumentali e politici di esponenti Ibc, oltre alle cattiverie apparse sui social”.

Spiega Giorgio Crepaldi: “La sicurezza all’interno del cantiere è dell’impresa attraverso le sue diverse figure professionali, ma in ultimo ricade sul committente che in questo caso è il comune. C’è stata piena disponibilità da parte dell’impresa, anche correndo non pochi rischi, ma la maleducazione ha reso la situazione inaccettabile”. Oltretutto sulla questione è intervenuto il prefetto con un’ispezione della Polizia stradale riscontrando una carenza inaccettabile per la sicurezza dei lavoratori. Quindi adesso l’area cantiere sarà completamente chiusa. Va puntualizzato che il problema è provocato in larga parte dagli automobilisti di passaggio e che devono accedere ai diversi servizi o attività commerciali, non dai residenti".

"In ogni caso nei prossimi giorni l’amministrazione comunale provvederà a ricavare una quarantina di posti auto tra le vie Umberto I, Molinteran e Macello Nuovo. Tra le novità, in termini di viabilità, il sindaco ha annunciato che entro ottobre riaprirà il corso sud e nell’intersezione corso Garibaldi/via Leonardo Da Vinci sarà realizzata una rotatoria.

Da parte sua D’Angelo ha seccamente smentito che ci sia stata un’alluvione di multe come si legge in alcuni commenti social. “In realtà le contravvenzioni sono state 8 per situazioni del tutto inaccettabili. Adesso ho dato disposizione alla Polizia locale che non si deve più tollerare nessuna infrazione, va ripristinata la totale legalità con la massima severità”. I lavori dovrebbero andare avanti fino all’agosto 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400