VOCE
veneto
28.09.2024 - 09:21
Ad Abano Terme, il tragitto scolastico tra Monterosso e la scuola media Vittorino da Feltre è diventato un'odissea quotidiana per molti studenti e le loro famiglie. Un percorso di appena due chilometri, che in condizioni normali richiederebbe solo quattro minuti, ora ne richiede ben cinquanta. Questo è il risultato della nuova convenzione per il trasporto scolastico, attiva dal 16 settembre 2024, che ha sollevato numerose proteste tra i genitori.
Il servizio coinvolge circa 50 alunni e copre il tragitto da Feriole-Monterosso fino alla scuola media Vittorino da Feltre, passando per Giarre. Tuttavia, il tempo di percorrenza è aumentato drasticamente, causando notevoli disagi. Gli studenti, che dovrebbero entrare a scuola alle 7.50 e uscire alle 12.50 o alle 13.50 a seconda del calendario settimanale, si trovano a dover affrontare un viaggio di ritorno che li porta a casa solo verso le 14 o le 15. Questo significa meno tempo per lo studio, i compiti e il riposo.
Le lamentele non si sono fatte attendere. I genitori hanno segnalato che anche la zona di Giarre è stata penalizzata dalla nuova organizzazione, con tempi di percorrenza aumentati e un numero ridotto di corse. Luigi Ciccarese, consigliere di opposizione, ha sottolineato come fino allo scorso anno il servizio fosse più efficiente, con automezzi di ultima generazione e pulmini Ncc che trasportavano gli alunni in pochi minuti. Il costo del servizio era di dieci euro in più all'anno, ma garantiva maggiore comfort e rapidità.
La nuova convenzione ha ridotto il costo del servizio di dieci euro, ma ha introdotto, secondo le segnalazioni, bus meno confortevoli e un tempo di percorrenza molto più lungo. "Per l’intero percorso Monterosso-Vittorino da Feltre oggi ci vogliono circa 50 minuti", ha commentato Ciccarese. Questo ha portato i genitori a chiedere un incontro con l’amministrazione per discutere possibili soluzioni.
I genitori, preoccupati per il benessere dei loro figli, stanno pensando di chiedere un incontro con l’amministrazione comunale per calibrare meglio il servizio. L'obiettivo è garantire uno standard adeguato alle necessità di tutti, senza penalizzare i residenti delle zone meno centrali di Abano. Una delle proposte è quella di ritornare al modello dei pulmini Ncc, che offrivano un servizio più rapido e confortevole.
Il sindaco Federico Barbierato ha risposto alle critiche spiegando che il bando per il trasporto scolastico era uguale per tutti i 15 Comuni coinvolti. "È un servizio che riguarda tutto il territorio comunale e che torna dopo molti anni, con un onere importante a carico del Comune", ha precisato Barbierato. Tuttavia, le preoccupazioni dei genitori rimangono, e la richiesta di un incontro per discutere possibili miglioramenti è sempre più pressante.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE