VOCE
regione del veneto
28.09.2024 - 19:30
“Iniziative regionali a sostegno della gravidanza, maternità e genitorialità”.
Si intitola così il progetto di legge depositato dalla consigliere regionale polesana Laura Cestari (Lega). “E’ una proposta - spiega - che mira a sostenere e promuovere la gravidanza, la maternità e la genitorialità nel nostro territorio regionale, anche tramite il sistema scolastico e i mezzi social. La proposta, composta da sette articoli, introduce una serie di misure che mirano a supportare le famiglie e a sensibilizzare la comunità sui temi legati alla genitorialità, con particolare attenzione al ruolo strategico della donna nella società moderna”.
“L’iniziativa legislativa - spiega la Cestari - nasce dalla consapevolezza che, nonostante i progressi sociali, le donne si trovano spesso a dover affrontare un doppio ruolo impegnativo: quello di lavoratrici e di madri. Questo progetto di legge mira ad offrire un supporto attraverso una serie di interventi mirati in ambito educativo e sanitario, promuovendo, nel contempo, un’ampia riflessione sull’importanza della maternità e delle responsabilità genitoriali”.
Tra le misure previste, l’introduzione di percorsi pedagogici negli istituti scolastici secondari del Veneto per sensibilizzare gli studenti sui temi della gravidanza, maternità e genitorialità. Lezioni che affronteranno le problematiche e i valori legati al ruolo genitoriale, promuovendo una cultura di sostegno e rispetto. Sarà anche istituito un Forum regionale sulla gravidanza, maternità e genitorialità che avrà il compito di fornire proposte su iniziative locali e regionali, garantendo il pluralismo e la trasparenza nella gestione delle politiche sociali.
Verrà inoltre istituito un tavolo tecnico con funzioni di studio e valutazione delle politiche sociosanitarie, sempre legate alla gravidanza e alla genitorialità, in collaborazione con le Ulss regionali e con gli sportelli per la famiglia. Le Ulss del Veneto saranno inoltre incaricate di distribuire del materiale informativo, per diffondere una maggiore consapevolezza sui valori e sulle le problematiche della maternità e genitorialità.
“Questa proposta di legge - conclude la consigliere - vuole essere un sostegno, un supporto, alle famiglie venete per il riconoscimento del ruolo cruciale della maternità nella nostra società, in un momento storico in cui conciliare lavoro e famiglia è sempre più difficile. La Regione del Veneto vuole essere al fianco delle donne, delle madri, offrendo loro il supporto necessario per bilanciare le sfide della vita lavorativa e familiare. Vogliamo assicurarci che, attraverso iniziative educative e un approccio integrato alle politiche sociosanitarie, nessuna donna si senta sola o sopraffatta nel suo percorso di genitorialità. Il mio personale ringraziamento all’avvocato Angela Zambelli, che ho coinvolto nella concretizzazione di questo obiettivo e mi ha aiutato a realizzare questa proposta legislativa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE