VOCE
grignano polesine
29.09.2024 - 06:45
La chiusura della palestra scolastica di Grignano Polesine, sia agli studenti che alle attività sportive, solleva le critiche del capogruppo del Forum dei cittadini Matteo Masin. La struttura resterà chiusa per circa tre settimane, come spiegato dagli assessori Andrea Bimbatti e Lorenzo Rizzato, per dare corso alla sostituzione completa dei serramenti.
L’intervento, per il quale sono stati stanziati 50mila euro, è stato varato dopo che il vento forte delle scorse settimane ha divelto una finestra. Finestra che già versava in condizioni precarie in quanto piuttosto obsoleta, proprio come gli altri serramenti presenti.
“E’ abbastanza bizzarro - esordisce Masin - che l’attuale amministrazione di centrodestra che, fino a qualche mese fa, elargiva pareri e dispensava soluzioni su cosa si sarebbe dovuto fare per evitare o compensare la chiusura totale del polo natatorio, oggi comunichi come, a seguito degli ultimi eventi meteorologici, sia necessario fare dei lavori di manutenzione alla palestra comunale di Grignano, chiudendola per ben tre settimane, senza comunicare nessuna soluzione alternativa. Cioè, i bambini delle scuole elementari e medie della frazione dovrebbero restare al chiuso, nelle loro classi, senza questo servizio, per ben tre settimane”.
Al di là del paragone con la vicenda, decisamente più complessa, del polo natatorio, Masin sostiene che potevano essere disposte delle alternative per “tamponare” il disagio della chiusura: “Quantomeno, ci si dovrebbe preoccupare di mettere a disposizione un servizio di trasporto temporaneo, con pulmino, verso palestre limitrofe, come quella di Borsea, considerando che, fino a quando non venne aperta proprio la palestra della loro frazione, erano proprio gli studenti di Borsea, a recarsi, in pulmino, a Grignano, per le loro attività ginniche. Non si tratta di studiare grandi strategie, ma, semplicemente, di far tesoro, come il centrodestra amava ricordare, delle situazioni del passato”.
El. Ba.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE