Cerca

grignano polesine

“Alunni senza palestra attivate il pulmino per Borsea”

Appello del consigliere comunale Matteo Masin

“Alunni senza palestra attivate il pulmino per Borsea”

La chiusura della palestra scolastica di Grignano Polesine, sia agli studenti che alle attività sportive, solleva le critiche del capogruppo del Forum dei cittadini Matteo Masin. La struttura resterà chiusa per circa tre settimane, come spiegato dagli assessori Andrea Bimbatti e Lorenzo Rizzato, per dare corso alla sostituzione completa dei serramenti.

L’intervento, per il quale sono stati stanziati 50mila euro, è stato varato dopo che il vento forte delle scorse settimane ha divelto una finestra. Finestra che già versava in condizioni precarie in quanto piuttosto obsoleta, proprio come gli altri serramenti presenti.

“E’ abbastanza bizzarro - esordisce Masin - che l’attuale amministrazione di centrodestra che, fino a qualche mese fa, elargiva pareri e dispensava soluzioni su cosa si sarebbe dovuto fare per evitare o compensare la chiusura totale del polo natatorio, oggi comunichi come, a seguito degli ultimi eventi meteorologici, sia necessario fare dei lavori di manutenzione alla palestra comunale di Grignano, chiudendola per ben tre settimane, senza comunicare nessuna soluzione alternativa. Cioè, i bambini delle scuole elementari e medie della frazione dovrebbero restare al chiuso, nelle loro classi, senza questo servizio, per ben tre settimane”.

Al di là del paragone con la vicenda, decisamente più complessa, del polo natatorio, Masin sostiene che potevano essere disposte delle alternative per “tamponare” il disagio della chiusura: “Quantomeno, ci si dovrebbe preoccupare di mettere a disposizione un servizio di trasporto temporaneo, con pulmino, verso palestre limitrofe, come quella di Borsea, considerando che, fino a quando non venne aperta proprio la palestra della loro frazione, erano proprio gli studenti di Borsea, a recarsi, in pulmino, a Grignano, per le loro attività ginniche. Non si tratta di studiare grandi strategie, ma, semplicemente, di far tesoro, come il centrodestra amava ricordare, delle situazioni del passato”.

El. Ba.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400