VOCE
Loreo
29.09.2024 - 22:08
Un tuffo nella storia tra tradizioni, cultura e fede: Loreo ha celebrato gli 800 anni della Fiera di San Michele, che si è confermata come uno degli eventi più importanti del Veneto. L’atmosfera medievale che si è respirata in questi giorni ha trasportato i partecipanti in un viaggio nel passato, celebrando una tradizione che affonda le sue radici nel 1224. Questa fiera, la terza più antica della regione, ha rappresentato una volta di più la testimonianza vivente dell’importanza storica e culturale di Loreo.
Il vescovo di Chioggia, monsignor Giampaolo Dianin, ha sottolineato il significato profondo di un evento di tale portata per la comunità locale: “800 anni sono un traguardo importante e spero che questa occasione sia stata un’opportunità per rafforzare la fraternità e il senso di appartenenza in questo paese. Loreo è già una comunità bella e ho augurato che continuasse a crescere nel segno dell’amicizia e della collaborazione”.
La giornata è iniziata con la celebrazione della messa, seguita dalla cerimonia dell’annullo filatelico, un momento significativo per commemorare l’ottocentesima edizione della fiera. Il sindaco di Loreo, Moreno Gasparini, ha espresso grande entusiasmo per l’evento: “E’ stato un successo strepitoso, un’emozione indescrivibile arrivare a questa data storica. Voglio ringraziare i tantissimi volontari che hanno lavorato duramente per rendere possibile questa straordinaria celebrazione”.
Tra gli eventi che hanno animato la fiera, grande rilevanza hanno avuto i figuranti medievali, tra i quali un gruppo proveniente da Chioggia, che hanno partecipato a cortei e rievocazioni storiche, arricchendo l’atmosfera con i loro costumi accuratamente riprodotti. Non è mancato lo spazio per la tradizione gastronomica, con il “Risotto del Podestà”, un piatto che ha affascinato i palati dei visitatori, e le numerose bancarelle di prodotti locali, dolci e articoli d’artigianato.
Il presidente della Pro Loco di Loreo, Diego Siviero, ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’evento: “E’ una grande emozione essere presidente di questa associazione e vedere la storia di Loreo prendere vita attraverso la fiera”. Il programma della giornata ha previsto ancora molti appuntamenti imperdibili. Nel pomeriggio si è tenuta la sfilata con i figuranti medievali e la rievocazione storica del Doge, ricordando l’importanza di Loreo come parte del Dogado veneziano.
La processione religiosa e gli eventi serali, con gli spettacoli medievali, il grande luna park e il tradizionale spettacolo pirotecnico, ha chiuso questa ultima giornata della fiera più antica del Polesine. Con centinaia di bancarelle, eventi culturali e gastronomici, e un’attenzione scrupolosa ai dettagli storici, la Fiera di San Michele si è confermata un punto di riferimento non solo per Loreo, ma per tutto il Veneto. Questa edizione, caratterizzata da un tuffo nel passato e dalla celebrazione delle radici veneziane di Loreo, ha rappresentato un’occasione unica per riscoprire e valorizzare la ricca eredità culturale del territorio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE