Cerca

Fiesso Umbertiano

Vent’anni di "angeli in giallo"

Grande festa in centro per il traguardo raggiunto dal gruppo locale della Protezione civile

Vent’anni di "angeli in giallo"

Una toccante e partecipata manifestazione ha visto la celebrazione dei venti anni di presenza a Fiesso Umbertiano del gruppo comunale volontari Protezione civile. Per questo significativo evento era presente il vescovo Pierantonio Pavanello che ha officiato la messa nella suggestiva piazza Vendramin insieme al parroco locale don Antonio Rossi. Molti i volontari della Protezione civile presenti, locali ma anche provenienti da tutto il Veneto, oltre alle tante le autorità civili e militari intervenute che hanno voluto far sentire la loro vicinanza ai ragazzi della protezione civile coordinati da Giovanni Mazzucco e dalla sua vice Valeria Vanin, tra i quali il maggiore Paolo Li Vecchi comandante della Compagnia Carabinieri di Castelmassa, il maresciallo della locale stazione dell’Arma Matteo Esposto, l’assessore regionale Cristiano Corazzari, il presidente della Provincia Enrico Ferrarese, il generale Paolo Zemella, il comandante della tenenza della Guardia Finanza di Occhiobello Leonardo D’Avoglio e il responsabile nazionale emergenze della Protezione civile Marco Picotti unitamente alle altre associazioni di volontariato del paese.

L’assessore Corazzari, nel suo intervento, ha ribadito l’impegno della Regione Veneto nel sostenere a tutto tondo le attività della Protezione civile, mentre il presidente della Provincia Enrico Ferrarese ha sottolineato quanto importante sia il coordinamento delle attività di emergenza con il supporto dei volontari. E’ stata poi la volta del responsabile nazionale emergenze Marco Picotti, che ha lodato le azioni della locale Protezione civile messe in atto in tante chiamate emergenziali in diverse regioni italiane. Ha portato il suo saluto anche il sindaco dei ragazzi Vittorio Sapio che ha fatto da preludio all'intervento del sindaco di Fiesso Luigia Modonesi che ha evidenziato il ruolo fondamentale dell’associazione in ambito territoriale in venti anni di proficua attività, di percorsi affrontati volti alla messa in sicurezza delle persone e delle comunità con un pensiero particolare al periodo pandemico. La serie di interventi è stata poi suggellata dal coordinatore locale Giovanni Mazzucco e dalla sua vice Valeria Vanin i quali hanno ribadito il loro fermo proposito di sostegno e a servizio delle comunità in difficoltà, nonostante abbiano ben evidenziato quali siano le molteplici difficoltà che devono affrontare nel loro compito. Al termine della cerimonia sono state consegnate delle targhe a ricordo dell'importante giornata alle autorità presenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400