Cerca

rosolina

Un nuovo spazio e un nuovo servizio

Inaugurato lo sportello di Ecoambiente

Inaugurato a Rosolina il nuovo sportello Ecoambiente: un servizio a disposizione della cittadinanza.

È stato inaugurato a Rosolina il dodicesimo e ultimo sportello Ecoambiente della provincia di Rovigo, situato in Viale Guglielmo Marconi 44. Alla cerimonia di apertura hanno partecipato diverse autorità locali e rappresentanti di Ecoambiente, tra cui il Sindaco Michele Grossato, l’Assessore Sara Biondi, il Presidente Ecoambiente Pier Paolo Frigato, la Vicepresidente Chiara Turolla e il Direttore Walter Giacetti.

Durante l'incontro, il presidente Frigato ha sottolineato l'importanza di questo sportello per il territorio di Rosolina, evidenziando il positivo riscontro ottenuto dalla raccolta differenziata, nonostante le difficoltà iniziali dovute alla specificità della zona balneare. "Rosolina è stato l'ultimo Comune a partire con la raccolta differenziata, ma abbiamo avuto ottimi risultati", ha dichiarato Frigato. Ha poi ribadito l’importanza del contributo di ogni cittadino per raggiungere grandi obiettivi ambientali.

Uno degli aspetti più rilevanti emersi è la pianificazione dell’apertura di ulteriori ecocentri nella provincia, tra cui uno nuovo che potrebbe essere realizzato a Rosolina, come anticipato dal Presidente e dal Sindaco Grossato. Quest'ultimo ha voluto ringraziare Ecoambiente per l'impegno profuso, sottolineando l’utilità dello sportello come punto di ascolto per suggerimenti e reclami da parte dei cittadini.

Il Direttore Giacetti ha invece evidenziato il successo del progetto Ecoambiente, che ha visto l’apertura di 12 sportelli su tutto il territorio dal 2021, con il primo inaugurato a Badia Polesine. Il nuovo sportello di Rosolina rappresenta la conclusione di questo percorso, ma rimane a disposizione non solo dei cittadini del Comune, ma anche di tutti coloro della provincia di Rovigo che desiderano usufruire di questo servizio.

Gli sportelli Ecoambiente sono infatti un importante punto di riferimento per i cittadini, offrendo servizi come la gestione delle tariffe, l’iscrizione e le variazioni tariffarie, la richiesta di bidoni per la raccolta del verde e la possibilità di segnalare reclami o disservizi. Giacetti ha concluso spiegando come questi sportelli rappresentino uno dei principali canali di contatto tra l’azienda e la cittadinanza, con un’affluenza significativa durante tutto l’anno, non solo nei periodi di fatturazione.

L’ apertura dello sportello Ecoambiente a Rosolina rappresenta un passo importante verso un servizio più efficiente e vicino ai cittadini, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la gestione ambientale e il dialogo tra istituzioni e comunità.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400