Cerca

Rovigo

Duecento bolidi rombano in centro

Tantissimi gli appassionati, da tutto il Nordest e oltre, che hanno fatto rotta sul capoluogo polesano

Duecento bolidi rombano in centro

Una giornata da capitale assoluta delle auto d’epoca, con duecento bolidi rombanti schierati nel salotto cittadino. Quella di domenica è stata una giornata davvero speciale per il centro storico di Rovigo, che ha ospitato le auto storiche schierate per la Giornata nazionale del veicolo d’epoca, istituita e promossa dall’Asi e declinata dal Circolo ruote classiche rodigino e da Historic wheels club. Un evento che ha attirato in città gli appassionati di tutto il Triveneto e oltre.

Ben duecento le auto d’epoca che hanno “invaso” il cuore della città”, schierandosi per l’intera giornata su Corso del Popolo e nelle due piazze principali, pronte per farsi ammirare dai tanti curiosi, passanti e appassionati arrivati a Rovigo per l’occasione. Una grande festa all’insegna dei motori e della passione per i bolidi d’epoca. Davvero tantissimi i modelli presenti, che hanno attirato gli interesse degli appassionati. Poi, nel pomeriggio, anche una piccola sfilata per sentire il “rombo” di motori davvero speciali.

“La Giornata nazionale del veicolo d’epoca - ha ricordato il presidente dell’Asi Alberto Scuro - è un appuntamento rivolto all’opinione pubblica per puntare i riflettori sul patrimonio tecnico e culturale del motorismo storico, eccellenza italiana che non ha pari al mondo. Un settore capace di coinvolgere gli ambiti più disparati del quotidiano individuale. A partire dall’indotto diretto, rappresentato da tutta la filiera professionale che gravita intorno ai veicoli storici, fino al corposo indotto indiretto nel quale rientrano, ad esempio, tutte le attività legate al turismo, all’accoglienza, alla cultura”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400