VOCE
Adria
30.09.2024 - 05:00
Va in archivio con successo la 58esima edizione della “Mostra collettiva” dei soci del Fotoclub con l’esposizione di una cinquantina di scatti di alto valore artistico. L’evento si inserisce nel calendario del “Settembre adriese” promosso dalla Pro loco con il patrocinio della Città di Adria e il riconoscimento della Fiaf. Piena soddisfazione viene espressa dal presidente del sodalizio adriese, Michele Stoppa, rilevando che “anche quest’anno, le foto esposte sono tutte di ottima qualità tecnica e artistica e che, l’assegnazione ai soci di un tema ‘geometrie’ ha avuto lo scopo di lavorare per progetto. Tale modalità di approcciarsi al mondo della fotografia – sottolinea il presidente - permette una maggiore ispirazione e creatività e consente al fotografo di concentrarsi sul lavoro da svolgere senza distrazioni da ciò che lo circonda”. Alcune foto hanno conseguito prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale.
Parole di elogio sono arrivate dal sindaco Massimo Barbujani dichiarando la propria passione per la fotografia. Quindi ha rivolto parole di stima “al Fotoclub che, negli anni, ha sempre collaborato con l’amministrazione comunale in particolare in occasione delle stagioni teatrali durante le quali i soci hanno immortalato le migliori scene degli spettacoli di prosa, danza, cabaret e altro degli artisti che si sono succeduti sul palco del teatro Comunale, una collaborazione che va avanti dal 2007”. Così ha invitato il Fotoclub a proseguire tale sinergia anche per la prossima stagione 2024/25 con l’attività di documentazione degli spettacoli programmati, ricordando che tutte le immagini e il relativo catalogo fotografico viene annualmente depositato nella biblioteca comunale per la consultazione da parte della cittadinanza. Invito subito raccolta dal presidente Michele Stoppa.
Bobo si è fortemente congratulato per la bellezza delle immagini esposte nonché la cura nell’allestimento in sala Cordella che sicuramente ha contribuito positivamente all’ottima riuscita della mostra. Ben 25 i soci che hanno partecipato alla Collettiva 2024, sono: Cristiano Baruffaldi, Fabio Bello, Germano Benizzi, Vittorio Boscolo, Maria Burgato, Diego Camorani, Gottardo Corazza, Gianfranco Cordella, Sante Crepaldi, Simona Delli Iaconi, Roberta Ferro, Nicola Finotelli, Francesco Franzosi, Giuliano Giribuola, Bruno Grotto, Caterino Bellato, Enzo Ghisellini, Roberta Laurenti, Dario Mantovan, Donata Previato, Benedetto Restivo, Luigino Rosa, Cosimo Ruggia, Michele Stoppa e Luca Zonari Canè.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE