VOCE
canda
30.09.2024 - 06:00
E’ la Moceniga la quinta barca veneta varata dal gruppo Remiero. L’evento di sabato scorso al porticciolo di Canda-Bagnolo di Po sul Canalbianco ha celebrato il varo e la benedizione di una barca tradizionale veneta restaurata. Promosso dal Gruppo Remiero Adigetto, con il patrocinio dei comuni di Canda, Bagnolo di Po, Fratta Polesine, Villanova del Ghebbo e della Provincia, l’incontro ha visto la partecipazione di numerose autorità locali e ha posto l’accento sull’importanza delle tradizioni nautiche venete e del nostro patrimonio fluviale. Il presidente Eligio Garbo ha espresso la missione dell’associazione, incentrata sulla valorizzazione delle barche tradizionali venete e dei percorsi fluviali del Po. Ha anche evidenziato l’importanza simbolica del varo, sottolineando che si trattava della quinta barca varata dal gruppo, ogni volta un momento di grande successo e soddisfazione.
Varo voluto in concomitanza con la 20esima edizione della Festa del Gnocco di Canda e, come da tradizione, è stata benedetta da don Torfino Pasqualin, parroco di Canda, che ha sottolineato come le vie d’acqua possano farci apprezzare la bellezza del creato. La barca, chiamata “Moceniga”, che rimanda all’edificio più storico di Canda, è stata varata e ha iniziato il suo percorso dedicato alla conoscenza per coloro che vorranno partecipare ai corsi di voga. L’evento prevedeva anche attività per i presenti, tra i quali piccoli tour in barca, prove di voga, oltre a dimostrazioni di kayak, canoa e un gioco per bambini chiamato “Mouseboot”. Tra i presenti, il sindaco di Canda, Simone Ghirelli, il sindaco di Bagnolo di Po, Amor Zeri, il comandante della stazione Carabinieri di Castelguglielmo Paolo Francomano e rappresentanti di Assonautica Acque Interne.
Garbo ha concluso l’evento proprio lodando il lavoro di Assonautica e ringraziando le autorità locali per il loro sostegno nella promozione degli sport nautici come canoa e kayak, anche rivolti ai bambini, con l’obiettivo di far conoscere i fiumi come una risorsa preziosa. L’incontro ha visto anche un momento conviviale organizzato dalla Pro Loco di Bagnolo di Po, e le attività promozionali degli sport nautici sono continuate anche nella giornata di domenica 29 settembre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE