Cerca

ROVIGO

Stop alle auto inquinanti: da domani si parte

E tornano anche le limitazioni al riscaldamento

Blocco del Traffico Giornata Ecologica 13

Lotta all’inquinamento atmosferico. Domani, martedì 1° ottobre, fino al 30 aprile 2025 entrano in vigore  le ordinanze sindacali per la riduzione dei livelli di inquinamento atmosferico urbano durante il periodo dell’autunno – inverno 2024-2025.

Le ordinanze prevedono la limitazione della circolazione stradale di alcune categorie di veicoli e la limitazione dell'esercizio degli impianti termici, compresi quelli alimentati a biomassa legnosa, nonché prescrizioni per le combustioni all’aperto e per lo spandimento di liquami zootecnici.

Le due Ordinanze emanate sono analoghe a quelle dello scorso anno, prevedono limitazioni che vengono calibrate sulla base dei tre livelli di allerta (verde, arancio, rosso). Il livello di allerta viene calcolato sulla base dei dati di superamento del valore limite giornaliero di PM10 e viene comunicato attraverso il bollettino Arpav emesso il lunedì, mercoledì e venerdì, con applicazione delle rispettive misure dal giorno successivo a quello del bollettino. Sarà possibile conoscere livello di inquinamento consultando il sito e i canali informativi del Comune di Rovigo e il sito web di Arpav.

Le tipologie di veicoli che non potranno circolare variano in base al livello di allerta (verde, arancione e rossa).

A semaforo verde, il divieto è in vigore dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi infrasettimanali, dalle 8.30 alle 18.30, si fermano le auto alimentate a benzina e omologate Euro 0 e Euro 1, le auto diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, ed Euro 4, ciclomotori e motoveicoli L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e non omologati Euro 1.

Nel caso di allerta arancione e rossa il divieto si estende: lo stop sarà in vigore dal lunedì alla domenica, inclusi i giorni festivi infrasettimanali, dalle 8.30 alle 18.30, e riguarderà anche le auto a benzina Euro 2, le diesel Euro 5 e ciclomotori e motoveicoli non omologati Euro 2. Esenti dal divieto, tra gli altri, i motori elettrici o ibridi, Gpl o metano, veicoli al servizio di portatori di handicap muniti di contrassegno.

Il divieto di circolazione è in vigore dal primo ottobre al 13 dicembre e dal 7 gennaio al 30 aprile prossimo (e in caso di raggiungimento del livello di allerta 2 di colore rosso, anche dal 27 dicembre al 6 gennaio) su tutte le strade rodigine, escluse: autostrada A13, statale 16 Adriatica, Transpolesana, strada regionale 88, ovvero via Amendola dal confine comunale alla rotatoria di via Merlin, e, proseguendo, in via Merlin dalla rotatoria con via Amendola alla rotatoria di via Porta Adige. Traffico consentito anche in via Porta Adige dalla rotatoria di via Lina Merlin alla Tangenziale est e lungo la strada regionale 443, ovvero viale Porta a Mare dalla tangenziale al confine comunale

Come negli anni passati, sono previste delle deroghe, per motivi di servizi di emergenza, sicurezza e attività lavorative, che sono consultabili nell'ordinanza.

Sarà quindi attivo da domani 1°  ottobre 2024 al 30 settembre 2025 il servizio “Move in”, che consente ai veicoli soggetti alle limitazioni della circolazione che aderiscono volontariamente all’iniziativa di circolare entro determinate soglie chilometriche annue in caso di allerta di colore “verde”, secondo le modalità operative definite dalla Regione Veneto.

Infine, a partire dal mese di ottobre e fino al mese di aprile, riprenderanno anche le domeniche ecologiche, durante le quali alcune vie del centro urbano di Rovigo saranno chiuse al traffico.

La seconda ordinanza, invece, tra le varie misure, impone che in allerta verde le temperature nelle abitazioni e negli uffici non superino i 19 gradi, con una tolleranza di massimo 2 gradi in più. Nel caso di allerta arancione o rossa non si va oltre i 18 gradi ma sempre con 2 gradi di tolleranza. Vietato poi il riscaldamento a legna, pellet o cippato, combustioni all’aperto di materiale vegetale ed i falò.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400