VOCE
VENETO
30.09.2024 - 08:44
Nel fine settimana appena trascorso, i Carabinieri hanno intensificato i controlli stradali nelle aree più critiche del Veronese, con l’obiettivo di prevenire incidenti causati dall’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti. L’attenzione si è concentrata soprattutto sulla notte tra sabato 28 e domenica 29 settembre, in cui sono emersi alcuni episodi preoccupanti, tra cui un grave caso di guida contromano sulla superstrada 434, che avrebbe potuto avere conseguenze tragiche senza l'intervento tempestivo delle forze dell’ordine.
Il fatto più rilevante della notte si è verificato sulla superstrada 434, dove un veicolo guidato da un uomo di 32 anni, italiano, è stato fermato dai Carabinieri della stazione di San Giovanni Lupatoto mentre procedeva in contromano. Secondo la ricostruzione fornita dai militari, il veicolo stava “seminando il panico” tra gli altri automobilisti, costringendo una donna alla guida di un’altra auto a sterzare bruscamente per evitare un impatto frontale.
La manovra improvvisa, necessaria per evitare l’incidente, ha però causato alla donna la perdita di controllo del veicolo, che è andato a impattare contro il guardrail. La conducente, nonostante alcune lesioni riportate nell'incidente, è stata prontamente soccorsa dai sanitari del 118 intervenuti sul posto, e per fortuna le sue condizioni non sono gravi.
L’autore del pericoloso comportamento stradale, un trentaduenne trovato in evidente stato di ebbrezza, è stato immediatamente fermato dai Carabinieri. Alla guida in condizioni alterate dall’alcol, l’uomo è stato sottoposto a diverse contestazioni relative alla violazione del Codice della Strada. Tra le misure adottate, spicca la sospensione della patente, una sanzione severa ma necessaria per evitare che situazioni del genere possano ripetersi.
Ma non è tutto: oltre alla guida pericolosa e in stato di ebbrezza, il 32enne è stato anche segnalato alla Prefettura per possesso di sostanze stupefacenti. Durante la perquisizione, infatti, i militari hanno rinvenuto una sigaretta contenente hashish. La quantità era destinata a uso personale, ma ciò non ha impedito ai Carabinieri di adottare i necessari provvedimenti di legge.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE