Cerca

lendinara

A scuola si insegna anche il cinese

Rinnovata la convenzione

Il cinese si impara fin da piccoli

L’Istituto Comprensivo rinnova per il 15esimo anno la collaborazione con l’Istituto Confucio all'Università di Padova rendendo disponibili anche per l’anno scolastico 2024-2025 corsi di lingua cinese per gli studenti ma anche concorsi internazionali e certificazioni legate alla lingua cultura cinese.

Nella sede della scuola Primaria Baccari di Lendinara sono in partenza i corsi di lingua cinese di vari livelli per i bambini e ragazzi dalla terza elementare alla terza media organizzati dalla classe Confucio “De Amicis” di Rovigo in collaborazione con l’istituto Comprensivo e le amministrazioni comunali di Lendinara e Lusia. I corsi sono rivolti agli studenti dell’Ic, oltre alla possibilità per studenti di altri istituti di prenderne parte in modalità sia fisica o online.

L’inizio è previsto per mercoledì 9 ottobre per un totale di 30 ore; l’insegnamento verrà tenuto sia dal responsabile dei corsi nonché insegnante dell’Istituto Confucio Pier Luca Benini e sia da insegnante madrelingua. C’è anche la possibilità di sostenere una certificazione linguistica a fine anno oltre alla partecipazione ad eventi, competizioni e iniziative artistico-culturali.

“Si tratta di una collaborazione ormai di lunga data; infatti, sono esattamente 15 anni che la classe Confucio “De Amicis” di Rovigo collabora con l’Ic di Lendinara per corsi che stanno ormai dando concreta dimostrazione del loro valore e dell’opportunità che rappresentano per gli studenti - spiega Pier Luca Benini - si pensi che un ragazzo che aveva iniziato il corso in terza elementare fino alla terza media, per poi continuare anche alle superiori, si è distinto ed è risultato assegnatario di una borsa di studio per un Summer Camp in Cina”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400