VOCE
veneto
01.10.2024 - 07:17
La sicurezza stradale è da sempre una delle priorità per i cittadini, e a San Stino di Livenza la preoccupazione per l'eccesso di velocità nelle strade cittadine ha raggiunto livelli allarmanti. "I cittadini ci chiedono più sicurezza per le strade della città. Com'è giusto che sia, devono poter uscire di casa senza la preoccupazione di poter essere investiti", ha dichiarato il sindaco Gianluca De Stefani, esprimendo con forza la necessità di mettere in atto misure concrete per garantire maggiore tranquillità ai residenti.
Di fronte a questa richiesta crescente, l'amministrazione comunale ha deciso di prendere provvedimenti mirati, installando due rilevatori di velocità fissi in modalità presidiata nelle aree più critiche della città: in via Morer delle Anime e in Riviera Corbolone. Inoltre, è stato introdotto un misuratore di velocità portatile da impiegare su tutto il territorio comunale, al fine di estendere il controllo anche nelle zone meno centrali.
Le prime rilevazioni effettuate dai dispositivi hanno dipinto un quadro preoccupante. Non si tratta semplicemente di automobilisti che superano di qualche chilometro il limite consentito, ma di veri e propri episodi di eccesso di velocità, che hanno sorpreso anche gli stessi amministratori locali. Secondo i dati registrati, alcuni conducenti hanno raggiunto velocità superiori ai 200 km/h, picchi che sarebbero sanzionabili anche in autostrada.
"Le apparecchiature hanno rilevato, quotidianamente, velocità spaventose per un centro cittadino", ha sottolineato il sindaco De Stefani, aggiungendo che questi dati confermano l'urgenza di intervenire con misure di prevenzione e repressione per tutelare non solo gli automobilisti, ma anche l' utenza più vulnerabile, come pedoni e ciclisti.
I dati parlano chiaro: nel periodo di attivazione dei rilevatori, tra aprile e maggio, le violazioni sono state numerose. In via Morer delle Anime, una delle strade più problematiche, sono state accertate 289 infrazioni in aprile e 110 a Riviera Corbolone nello stesso periodo. Anche il dispositivo mobile, impiegato in quattro diverse operazioni di controllo durante il mese di maggio, ha registrato ben 86 violazioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE