Cerca

LOREO

Il vescovo: “Dignità alle persone Lgbt”

A Loreo il vescovo è intervenuto su un tema di grande attualità: “La questione gender”

Dianin: “Dignità alle persone Lgbt”

Interessante incontro, promosso dal gruppo adulti dell’Azione Cattolica di Loreo, che ha proposto una riflessione su un tema di grande attualità: “La questione gender ci interroga”. Questo evento, tenutosi nel teatro parrocchiale, ha registrato un’ottima partecipazione e ha visto come relatore il vescovo monsignor Giampaolo Dianin, teologo morale.

L’incontro è stato introdotto dall’avvocato Michele Panajotti, avvocato del foto ecclesiastico, che ha illustrato il lavoro dell’Azione Cattolica locale, sottolineando l’importanza del confronto su temi complessi come quello della questione gender, una sfida sociale e culturale dei nostri tempi.

Monsignor Dianin, nel suo intervento, ha analizzato la questione gender, partendo dal concetto che la differenza tra maschile e femminile è antica quanto l'umanità stessa. Ha spiegato che, mentre in passato la differenza sessuale era interpretata principalmente come un dato biologico, oggi il focus si è spostato sul piano culturale. Ha evidenziato come le battaglie del femminismo abbiano portato al riconoscimento della parità dei diritti, valorizzando le differenze senza eliminarle.

Questo percorso, ha spiegato il vescovo, ha poi condotto all’emergere dei diritti Lgbt e alla necessità di superare la rigida distinzione di genere.

Il vescovo ha inoltre riflettuto sul fatto che non sia più necessario, come avveniva nel primo femminismo, approcciare la questione con la lotta, ma piuttosto con una nuova consapevolezza che permetta di ripensare la differenza di genere, mantenendo sempre il rispetto per la dimensione corporea e la dualità maschio-femmina, visti come due realtà distinte ma complementari.

Citando la frase “distinguere non è discriminare”, Dianin ha invitato a riconoscere le differenze tra le relazioni affettive e a riflettere sulla dignità delle persone Lgbt, sottolineando che solo attraverso il riconoscimento delle differenze e la non discriminazione si potrà costruire una società più inclusiva e rispettosa.

Al termine della relazione, il pubblico ha avuto l’opportunità di porre domande e chiedere chiarimenti, favorendo un dibattito costruttivo e partecipato. La serata si è conclusa con gli interventi del sindaco di Loreo, Moreno Gasparini, e dell’arciprete del duomo, don Stefano Doria, che hanno ringraziato i partecipanti e il vescovo Dianin per il prezioso contributo, sottolineando il valore di questi momenti di confronto e dialogo per la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400