VOCE
Adria
01.10.2024 - 19:32
Amarezza per la scarsa attenzione verso una campagna di alto valore morale; delusione per le motivazioni banali che hanno portato a rimuovere lo striscione; incredulità per l’uso improprio di uno spazio pubblico significativo, come il terrazzo di Palazzo Tassoni. Tre frecciate all’amministrazione comunale arrivano da Impegno per il bene comune dopo che il sindaco Massimo Barbujani ha deciso la rimozione dello striscione giallo con la scritta “Verità per Giulio Regeni” appeso dalla giunta Barbierato.
Tuttavia lo sbigottimento Ibc emerge dal fatto che “mentre si ritiene il balcone del municipio inadatto a ospitare un messaggio di così alto valore simbolico, lo stesso spazio è stato utilizzato per eventi di intrattenimento come dj set, riducendo il palazzo comunale a un palcoscenico per manifestazioni occasionali che nulla hanno a che vedere con la dignità e il rispetto che si deve a luoghi istituzionali. Il palazzo comunale e i suoi spazi non possono essere trattati come semplici location per eventi di intrattenimento, privati del loro significato storico e civico. Ridurre il palazzo comunale a un palcoscenico per iniziative occasionali e, al contempo, togliere visibilità a una causa così importante sotto l’aspetto morale, è una scelta che riteniamo inappropriata e offensiva”.
La questione della rimozione dello striscione è tornata di attualità politica con l’interrogazione presentata dal capogruppo Ibc Enrico Bonato
“Durante il nostro mandato – spiega Andrea Micheletti, ex assessore alla cultura nella giunta Barbierato - abbiamo sostenuto con convinzione questa iniziativa, aderendo alla campagna promossa da Amnesty international Italia per mantenere alta l'attenzione su una vicenda che coinvolge tutti noi come cittadini e come esseri umani”.
E ancora: “L’esposizione dello striscione giallo sul palazzo municipale e l’installazione di una panchina dedicata alla memoria di Giulio Regeni in piazza Bocchi non erano semplici atti simbolici, ma manifestazioni concrete della volontà della nostra comunità di richiedere verità e giustizia per un giovane ricercatore barbaramente ucciso. Quel messaggio, così evidente e significativo, rappresentava un impegno della nostra città a non dimenticare, a testimoniare la vicinanza ai familiari di Giulio e a tutte le persone che si battono per la verità”.
Osserva Micheletti: “La rimozione dello striscione, giustificata dall’attuale amministrazione con motivazioni legate al suo stato di conservazione, ci lascia sconcertati. Questa decisione, accompagnata da dichiarazioni che riducono la questione a una semplice valutazione tecnica, sminuisce l'importanza del gesto e sembra ignorare il profondo valore morale e civile che esso aveva per la nostra comunità. Si tratta di un segnale preoccupante che rischia di vanificare quanto fatto finora e di svilire il significato stesso della partecipazione del nostro Comune a una battaglia di civiltà. Chiediamo quindi che lo striscione per Giulio Regeni venga nuovamente esposto e che si torni a dare il giusto peso a una vicenda che riguarda tutti noi. La memoria e l’impegno per la verità non possono essere considerati un optional, ma un dovere morale che ogni amministrazione dovrebbe sentire come proprio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE