VOCE
LAVORI PUBBLICI
01.10.2024 - 07:00
Un vertice per fare il punto sui progetti Pnrr, i tempi di realizzazione delle opere, lo stato di avanzamento dei cantieri con, in più, uno sguardo verso il futuro, rispetto ai servizi, collegati ai vari interventi, che dovranno essere attivati affinché le opere vadano a regime.
Di tutto questo si è discusso lunedì 30 settembre a palazzo Nodari, durante la riunione della cabina di regia comunale del Pnrr alla quale ha partecipato l’assessore Michele Aretusini, la segretaria generale Michela Targa e i dirigenti dei vari settori coinvolti: Marzia Rizzi (lavori pubblici), Valeria Orna (servizi sociali) e Marco Plechero (europrogettazione). La riunione si è inserita nell’ambito delle convocazioni periodiche della cabina di regia sul Pnrr per condividere gli aggiornamenti sulla progressione degli interventi. Perché molte opere stanno entrando nel vivo, come nel caso del Pinqua a San Bortolo, ossia il megaprogetto di riqualificazione di un’ampia area affacciata su via Oroboni che comprende il Teatro Studio e l’ex Gabar. Progetto che vale qualcosa come 19 milioni di euro. Ma ci sono anche interventi in fase di realizzazione per i quali il Comune dovrà mettere a punto una serie di servizi le cui modalità sono tutte da definire. E’ il caso del nuovo asilo nido integrato adiacente la scuola dell’infanzia Marchi, in Commenda est, finanziato con 1,3 milioni di euro del Pnrr.
Il cantiere della nuova struttura destinata ai bambini di età compresa fra 0 e 3 anni è in pieno svolgimento e, una volta terminata l’opera, bisognerà rendere operativo il nuovo nido. Come? Mettendo in piedi il nuovo servizio che dal 2026 ospiterà 30 bambini per una spesa annua, a regime, quantificata in 365mila euro per il Comune. La cifra deriva dall’impegno dell’amministrazione a sostenere un incremento della spesa annuale di 250mila euro per l’assunzione di otto operatori oltre a 80mila euro di spese per le utenze e 35mila euro per il funzionamento generale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE