VOCE
castelguglielmo
02.10.2024 - 09:00
Domenica scorsa a Castelguglielmo si è tenuta l’ottava edizione della camminata rosa, una manifestazione dedicata alla prevenzione del tumore al seno.
Questo evento, inserito all’interno dell’Ottobre rosa e promosso da Andos, si è rivelato una grande dimostrazione di solidarietà e partecipazione collettiva, con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione e sostenere le donne che affrontano la malattia.
Organizzata da Andos e promossa da Aido Castelguglielmo, in collaborazione con i Comuni di Canda, Bagnolo di Po e San Bellino, la camminata rosa di Castelguglielmo che fa da apripista a quelle che seguiranno ad ottobre, ha visto partecipare circa 250 persone, tra cui donne, uomini e bambini, che hanno percorso un itinerario di circa 9 chilometri.
Il percorso si è snodato lungo la riva destra del Canalbianco, con tappe a Canda e al parco Vallalta di Bagnolo di Po per un primo ristoro, organizzato dalla Pro loco del paese. Successivamente, il gruppo è tornato a Castelguglielmo lungo la riva sinistra del fiume dove è stato offerto un secondo ristoro dall’associazione Aido.
La manifestazione si è aperta con una grande nuvola rosa in piazza Vittorio Veneto, simbolo di solidarietà e senso civico.
I rappresentanti delle amministrazioni comunali, tra cui il sindaco Giorgio Grassia per Castelguglielmo, l’assessore Sabina Celio per Canda, la consigliere Giulia Callegari per San Bellino e il consigliere Umberto Cavicchioli per Bagnolo di Po, hanno espresso grande soddisfazione per la sensibilizzazione dimostrata dalla comunità, auspicando una sempre maggiore partecipazione alle future edizioni.
La presidente Andos, Lalla Monesi, ha definito Castelguglielmo una “tappa fondamentale della camminata rosa”, ricordando l’importante partecipazione, del 2023 di circa 4.600 persone alle camminate polesane, un segnale chiaro dell’impegno verso la diagnosi precoce. Ha inoltre annunciato ai presenti di una nuova iniziativa: la Fiera della bellezza, organizzata in collaborazione con Enaip Rovigo che si terrà il 13 ottobre al Censer e sarà un’importante occasione per approfondire tematiche legate al benessere e alla cura di sé.
Saranno presenti esperti di vari settori come estetisti, nutrizionisti, fisioterapisti, esperti del movimento, naturopati, tricologi e medici, che si alterneranno in un continuo scambio di informazioni con i visitatori.
Per tutto il mese di ottobre, sulla torre del Comune di Castelguglielmo, l’amministrazione comunale ha voluto esporre uno striscione per sensibilizzare ulteriormente i cittadini sulla tematica, un ennesimo segno dell’impegno della comunità verso questa importante causa.
La giornata si è arricchita anche dell’inaugurazione, in mattinata, della mostra “Ricordare oggi per non dimenticare domani” nella sala civica di Castelguglielmo organizzata dall’Associazione nazionale combattenti e reduci di Castelguglielmo e dall’Anpi con il patrocinio del Comune. Il taglio del nastro ha dato ufficialmente il via a questa iniziativa culturale, volta a mantenere viva la memoria storica. Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla presidente di Andos, Cinzia Tinazzo, che ha ringraziato gli sponsor e tutte le persone che hanno contribuito al successo dell’evento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE