Cerca

veneto

Accessi abusivi alle cartelle cliniche: multa

La decisione del Garante

Gli hacker russi attaccano l'Italia: ma è un mezzo flop

L'Azienda Ospedale Università di Padova è al centro di un caso di violazione della privacy che ha portato a una sanzione di 75 mila euro inflitta dal Garante della Privacy. La vicenda riguarda accessi illeciti ai dossier sanitari di tre pazienti da parte di personale non autorizzato, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza dei dati personali in ambito sanitario.

Secondo quanto riportato, gli accessi non autorizzati sono stati effettuati da professionisti amministrativi e sanitari che non erano coinvolti nel processo di cura dei pazienti. In un caso, il personale sanitario ha consultato il dossier di un paziente per verificare l'outcome di casi simili, nonostante non vi fosse più un legame diretto con la diagnosi e la cura. Un altro caso ha riguardato una dipendente dell'Azienda, le cui condizioni di salute sono state diffuse senza il suo consenso.

A seguito delle violazioni, l'Azienda ha avviato procedimenti disciplinari nei confronti degli operatori coinvolti e ha segnalato i fatti agli ordini professionali e alla Procura della Repubblica. Inoltre, sono state modificate le modalità di accesso al dossier sanitario aziendale e introdotti sistemi di alert per prevenire futuri accessi non autorizzati. Tuttavia, il Garante ha sottolineato che le misure adottate sono state solo parzialmente efficaci, evidenziando criticità ancora presenti nel sistema di gestione dei dati.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400