Verrà installato un impianto di countdown a Lendinara, al semaforo all'incrocio tra la sr88 e via Santa Maria Nuova, dove è funzionante un dispositivo di videoregistrazione che ha l'obiettivo di rilevare e di conseguenza sanzionare amministrativamente tutti coloro che passano il tratto stradale ritenuto particolarmente pericoloso quando la segnaletica luminosa è di colore rosso. Il sistema T-Red si attiva infatti nel momento in cui il semaforo diventa rosso, scattando 60 fotografie al secondo fino a quando la luce non torna verde.
Ad approvare questa soluzione, che verrà messa in opera con una spesa di 3 mila 416 euro, è stata la scorsa amministrazione, nel Consiglio Comunale del 12 dicembre scorso, quando è stata approvata una mozione con la quale l’amministrazione comunale si era impegnata ad installare un dispositivo di countdown. La mozione era stata presentata dai consiglieri comunali di minoranza di Alternativa Civica, Federico Sambinello e Denis Sambinello, al Consiglio Comunale.
"Premesso che - scrivono i consiglieri - la sicurezza stradale è una priorità per il nostro Comune, e una parte dei proventi delle multe per infrazioni del codice stradale e dei quattro autovelox già installati nel territorio Comunale, devono essere impiegati per la sicurezza stradale", la richiesta è quella di installare un semaforo con conto alla rovescia in corrispondenza del rilevatore di infrazione semaforiche (T-RED), che da poco ha fatto capolino in città.
Questo perché, precisano, "l’obiettivo principale dei t-red dovrebbe essere quello di ridurre e possibilmente evitare infrazioni e situazioni di pericolo causate dal mancato rispetto dei semafori, tuttavia, la mancata conoscenza del tempo residuo prima del cambio di colore dei semafori può indurre i conducenti a effettuare frenate improvvise, che rappresentano un ulteriore pericolo per la sicurezza stradale e vanificano lo scopo dei t-red".
"L’installazione di semafori con conto alla rovescia può quindi contribuire a ridurre il rischio di incidenti e migliorare la sicurezza stradale, fornendo ai conducenti una maggiore consapevolezza del tempo a disposizione per attraversare l’incrocio o fermarsi in modo graduale. Inoltre, l’installazione di semafori con conto alla rovescia può ridurre in modo considerevole i ricorsi da parte dei cittadini che si ritengono ingiustamente multati dai t-red, in quanto avrebbero una prova oggettiva del tempo trascorso dal cambio di colore dei semafori. Infine, l’installazione di semafori con conto alla rovescia sarebbe auspicabile in qualunque semaforo, e non solo in quelli dotati di t-red, se veramente si ha a cuore la sicurezza dei cittadini e si vuole prevenire comportamenti imprudenti o distratti al volante".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE